Libri di Enrico Agostini
Atlante di disorientamento. Un profilo di Gerhard Richter
Enrico Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Clinamen
anno edizione: 2015
pagine: 57
Iniziato nel 1962 e tuttora in corso, il lavoro di Richter oscilla tra produzione pittorica e ricerca fotografica. La collezione di fotografie della propria famiglia rappresenta, sotto questo profilo, il nucleo iniziale di un progetto, "Atlas der Fotos, Collagen und Skizzen", che si è rivelato fondamentale per la pratica pittorica stessa, nonché la migliore chiave di accesso alla poetica richteriana. Il presente volume si propone una analisi estetica e teoretica di quella collezione e di quel progetto, e ne indaga i presupposti e gli elementi che lo compongono, col fine di restituire una peculiare prospettiva su ciò che può essere definito come un tentativo di fornire la cartografia di un'esperienza nella quale, come attraverso una sfera di vetro, sia possibile leggere la condizione umana nella nostra epoca. È così che si viene delineando un vero e proprio manuale di dis/orientamento tramite il quale affrontare la frammentarietà delle nostre esistenze.
Il cuore di Gesù
Enrico Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Effedieffe
anno edizione: 2019
pagine: 542
"Il Cuore di Gesù" (1950) del padre E. Agostini dei Sacerdoti del S. Cuore può essere considerato "il" testo per eccellenza sul Sacro Cuore. Un capolavoro di pietà e di dottrina, di storia e di teologia, ma soprattutto un capolavoro di cristianesimo, insegnato e dimostrato, sulla devozione che è l'"essenza del Cristianesimo" («totius religionis summa», Pio XI) - la sintesi più perfetta del dogma e della morale cristiana. Un libro, oggi, di importanza fondamentale per il cattolicesimo. Ripartendo dalle istruzioni di Pio XI e Pio XII intorno al sacrificio eucaristico, questo studio recupera il vero significato della S. Messa e impartisce istruzioni vitali riguardanti la cosiddetta pratica riparatoria, che è un obbligo per il cristiano, indicando il dovere che abbiamo, nell'accostarci alla SS. Eucaristia, di partecipare ad essa come vi partecipa Cristo: come sacramento della mortificazione cristiana, alimento di immolazione. Proprio qui è racchiusa l'importanza di questo libro: attraverso lo studio del suo Cuore insegnare come passare dall'amore per Gesù alla partecipazione viva a quel Cuore.