Libri di Enrico Gregori
Carte naufraghe. Tre romanzi dal passato
Enrico Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Quei fogli abbandonati al loro destino, come barchette di carta che vagano negli spazi misteriosi. Poi, altrettanto misteriosamente, vengono intercettati, salvati. Magari è l’amore di una donna, capace di salvare il tuo cuore, che diventa marinaio e pescatore. Così queste carte naufraghe riemergono dall'oblio e riprendono un percorso verso l’ignoto. Tre romanzi, tre dispersi che oggi senza bandiera continuano a navigare.
Le ultime preghiere
Enrico Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Dopo aver interrotto il sodalizio con l’avvocato Magrini, il detective privato Valerio Lojodice tenta di mettere un po’ di ordine nella sua vita, soprattutto nel rapporto con Cleopatra Manzoni, per tutti Cleo. Non avendo molta voglia di assumere casi, si ritrova invece coinvolto in una vicenda, tirato in ballo da un ragazzo molto giovane che trepida per la sorte della sua mamma. Lojodice non prende in considerazione la situazione che, invece, evolverà in una tragedia inaspettata. Un’indagine ostica, soprattutto perché l’amico Massimo Bucci, maggiore dei carabinieri, e Lojodice stesso si ritroveranno a muoversi in un ambiente quasi impenetrabile dove la chiesa, la preghiera e una sorta di ossessione religiosa sembrano coprire le azioni dei personaggi con una sorta di telone mistico. Tra sospettati “obbligatori” e indiziati a sorpresa, alla fine il maggiore Bucci e Lojodice arriveranno alla soluzione giusta, ma che probabilmente lascia l’amaro in bocca a tutti quanti.
Le identità di Cleo
Enrico Gregori
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2016
Quando nei romanzi o nei film vediamo un investigatore privato che indaga su omicidi o altri reati importanti, si tratta di una situazione davvero estrema e, per lo più, improbabile. Il raggio d'azione di un detective privato (come dice l'aggettivo stesso) è il "privato" delle persone: situazioni sentimentali, affari, spionaggio industriale. Insomma una moltitudine di casi nei quali il mondo dell'investigazione ufficiale non può intervenire in quanto demandata ad altri compiti. Se, come nel romanzo che qui vi propongo, un investigatore privato si trova coinvolto in casi di omicidio, si tratta di un escamotage narrativo nel quale il "detective" ha certamente un ruolo, ma mai autonomo e assolutamente secondario (dal punto di vista istituzionale) rispetto a quello degli investigatori che rappresentano lo Stato. In parole povere, il "nostro" Lojodice inizia indagini su fatti privati che, poi, si rivelano drammatici fino a prevedere omicidi. Per questo, poi, avverrà una inevitabile sinergia (anche conflittuale) con un maggiore dell'Arma dei carabinieri che, appunto come rappresentante dello Stato, sarà il vero titolare delle indagini.
I segreti della Roma criminale
Enrico Gregori, Paola Vuolo
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2014
Quando il cielo era sempre più blu. Rino Gaetano raccontato da un amico
Enrico Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2012
Un'amicizia nata grazie all'amore per musica e terminata con un incontro mancato tra due amici. "Quando il cielo era sempre più blu" racconta l'intesa tra il giovane critico musicale di Ciao 2001, Enrico Gregori, e Rino Gaetano. Il primo incontro tra il giornalista e l'artista si trasforma canzone dopo canzone, anno dopo anno, in stima e affiatamento reciproco. Da Ingresso Libero alla tragica morte, passando per il grande successo ottenuto con il terzo posto al Festival di Sanremo, il libro ricostruisce il percorso musicale di Rino Gaetano e restituisce al lettore un ritratto inedito dell'artista. Nonostante le fragilità, l'autore racconta di un Rino Gaetano che con disincanto, ironia e nonsense interpreta la contemporaneità, anticipa i tempi, raccoglie passato, presente e futuro in testi folli e straordinari. Dal seminterrato di Via Nomentana, al bar del Barone a Montesacro, fino alla fabbrica occupata, conosciamo i luoghi, le abitudini, i volti che hanno rappresentato la quotidianità nella vita del grande artista calabrese. Le amarezze, le incertezze, le abitudini, le gioie, gli umori, l'umiltà, la poesia di Rino Gaetano in una testo che diverte, affascina, racconta.
Il percorso degli incubi
Enrico Gregori
Libro
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2010
pagine: 160
Le mille facce della morte
Enrico Gregori
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2010
Roma, 1920. Un assassino crudele e senza volto semina il terrore tra la gente. Inghilterra, 1920. Sir Jeffrey Gornick, celebre investigatore, si è da poco ritirato a vita privata nella pacifica campagna inglese. Nel frattempo, a Roma, gli omicidi impuniti rischiano di mettere a repentaglio la reputazione dell'ambasciata inglese. L'assassino, infatti, si firma con uno pseudonimo dal sapore vagamente anglosassone: bilong. È per questo che l'ambasciatore sir George Buchanan decide di convocare l'infallibile Gornick. L'arrivo dell'investigatore darà inizio a un crescendo di ferocia che, alla fine, lo costringerà a un faccia a faccia sconvolgente culminando in un finale mozzafiato. Punteggiata da una serie di personaggi realmente esistiti, questa storia cupa e densa di elementi misterici, riesce anche a restituire intatti il fascino, il colore e il profumo di una città ormai scomparsa.
Un tè prima di morire
Enrico Gregori
Libro: Copertina morbida
editore: Bietti Media
anno edizione: 2009
pagine: 138
E io ci sto ancora. Rino Gaetano raccontato da un amico
Enrico Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Giubilei Regnani
anno edizione: 2014
"E io ci sto ancora" racconta da vicino Rino Gaetano con dialoghi, episodi, aneddoti rivelati per la prima volta da Enrico Gregori, amico intimo del cantautore calabrese fin dai primi anni della sua carriera musicale. Pagina dopo pagina emergono storie inedite, si scopre la genesi delle sue canzoni più famose privilegiando il lato umano ancor prima che artistico. Grazie alle testimonianze contenute nel libro delle persone più vicine a Rino - dalla sorella Anna, alla fidanzata Amelia, agli amici più cari, fino ai membri della Rino Gaetano Band e tanti altri - si ripercorre la carriera del cantautore contribuendo a svelare, in tutta la sua grandezza, un Rino Gaetano inedito.