fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Loria

Amorevolezza. Il Gruppo Sales di psicoterapia integrata con la spiritualità

Enrico Loria

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2021

Il Gruppo Sales è uno dei tanti modi possibili oggi a disposizione per cercare un nuovo senso alla nostra preziosa vita e una consolazione alle nostre sofferenze non ancora risolte. È un’esperienza di psicoterapia integrata con la spiritualità, in un gruppo aperto e gratuito. Pensare che l’amore sia parte integrante del percorso terapeutico arricchisce l’esperienza di terapia di una nuova luce e rende possibili modalità e strategie di cura rinnovate rispetto al setting tradizionale. La responsabilità della vita di ciascun uomo o donna è personale e non può essere demandata al terapeuta, ma abbiamo bisogno di sentire la vicinanza autentica di qualcuno che sia in grado di riconoscere e apprezzare ciò che veramente siamo, se vogliamo favorire il percorso di crescita individuale che ci consenta di maturare la capacità di amare in pienezza. Il “gruppo” è senz’altro un’occasione privilegiata per sperimentare le dinamiche dell’amore nelle relazioni. Che si tratti di una famiglia, di un gruppo di lavoro, di un gruppo di psicoterapia, di una comunità, in ogni caso nel gruppo possiamo pensare di metterci in gioco per maturare le consapevolezze che ci occorrono, con la finalità di arrivare finalmente a fare la nostra scelta di vita secondo ciò che è veramente bene per noi. Ma davvero vogliamo vivere? Desideriamo veramente essere vivi?
18,00 17,10

Libertà di cura e guarigione. Prevenzione del trattamento sanitario obbligatorio (TSO)

Enrico Loria

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2020

pagine: 186

Sembra davvero difficile trovare un equilibrio realmente gratificante nel profondo di noi stessi. Per questo è importante parlare di guarigione dalla tristezza, dalla rabbia, dall’ansia del vivere, dal dolore che la vita inevitabilmente comporta e che spesso rimane nascosto. Se crediamo che la guarigione è possibile faremo di tutto per cambiare la nostra unica vita per trovare una pacificazione stabile che origina dalla conoscenza di sé e dall’accettazione di ciò che siamo veramente: abbiamo trovato il nostro amore. L’importante allora è non avere pregiudizi ideologici o culturali che possano impedire quel processo creativo di cura nella relazione terapeutica, perché persone diverse hanno bisogno di percorsi differenti. E la libertà nel percorso di cura è certamente l’elemento fondamentale che consente di trovare una via possibile in quella particolare situazione, e che mette le premesse per far sentire vista, capita, riconosciuta, amata, la persona con cui siamo in relazione, perché non c’è una vera guarigione senza un vero amore. Desideriamo quindi aprire un serio dibattito sull’organizzazione dell’assistenza psichiatrica territoriale, con lo scopo di evidenziare le criticità e ipotizzare le possibili soluzioni.
18,00 17,10

Straniero tra la folla. Il cammino psicospirituale come via di guarigione

Enrico Loria

Libro

editore: La parola

anno edizione: 2018

pagine: 170

La sofferenza è una esperienza universale che tutti noi, prima o poi, sperimentiamo nostro malgrado. Che sia una sofferenza legata a un evento specifico, oppure il sintomo di un disagio esistenziale, tutti reagiamo allo stesso modo: cerchiamo di liberarcene. E allora ecco che proviamo ogni strada possibile: da quelle auto-lesionistiche (fumare, bere, giocare d’azzardo, abusare di farmaci...), a quelle sane, come la psicoterapia, la meditazione, i gruppi di auto-aiuto o di preghiera. In ognuno di questi percorsi, tuttavia, è fondamentale ricordarsi che prendersi cura della propria unicità, riconoscerla ed approvarla, è probabilmente la responsabilità più grande e importante che abbiamo nella nostra vita. Nessuno potrà mai fare questo al posto nostro. Perché perdere tempo cercando di far sì che sia un altro a farlo? In questo volume l’autore propone un nuovo approccio, il modello psicospirituale, che non annulla le normali tecniche e strategie terapeutiche, ma semplicemente le integra con i valori essenziali che riguardano la persona nella sua unicità. Perché «la nostra vita malandata, la nostra vita andata male, andata diversamente da come avevamo pensato, da come avremmo voluto, nonostante tutto conserva intatto il suo prezioso valore. Inserire nel processo di crescita interiore, che chiamiamo psicoterapia, la consapevolezza che nel ‘nostro vero Sé’ tutto è ancora in gioco, tutto è ancora possibile rispetto al valore ultimo che desideriamo raggiungere, mi sembra che sia davvero una bella prospettiva». (Enrico Loria)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.