Libri di Enrico Sanna
Nantagà
Enrico Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 286
Questo libro parla, tra le altre cose, di una galleria ferroviaria che ha la caratteristica di non andare da nessuna parte, di un uomo afflitto da un amore ossessionante per la sua cuccuma nonché di sua moglie che nel soggiorno di casa ricama in eterno. Oltre a ciò, vediamo un gran numero di personaggi, i quali, come accade solitamente nei libri, compaiono dal nulla e nel nulla scompaiono. In poche parole, questa storia non è una storia ma le assomiglia. E quanto a dire, non dice nulla. Chi ha scritto questo libro, cioè io, lo ha fatto per non dire nulla. Credo di essere riuscito a soffocare efficacemente ogni intuizione. Se ci trovate qualcosa, è molto probabile che ce l’abbiate messa voi.
In nome della fede
Federico Sanna, Enrico Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
“In nome della fede” parla della corruzione dilagante e pervasiva della nostra epoca. Il racconto è ambientato in un’ipotetica cittadina californiana sotto il controllo di don Mike, un finto prete che gestisce il traffico di droga della sua città, sfruttando l’obbedienza acritica dei suoi fedeli. Sarà l’ateo Jake a tentare di svelare le magagne del sedicente prete. Che fine faranno Don Mike e i suoi scagnozzi?
I Beig. Il popolo delle selve
Dario Franchello
Libro
editore: Cordero Editore
anno edizione: 2018
Quello dei Beig è un popolo fantastico e misterioso. Vive sul monte Beigua, all'interno dell'omonimo geoparco Unesco che loro chiamano "Regno del Re Dan". I Beig si trovano ovunque: tra le rocce, nei boschi, sui prati, nelle nebbie stagionali che avvolgono alcune zone del parco, ma solo i bambini possono riconoscerli. Anzi, i Beig ricercano proprio loro poiché ad ogni sorriso dei piccoli ringiovaniscono di un anno. E' questo, infatti, il segreto della longevità dei Beig: il sorriso dei bambini. Racconto dopo racconto, questi simpatici personaggi ci coinvolgono nelle loro avventure ponendoci in piena sintonia con la natura. Ogni luogo del Parco genera un mito ed ogni mito una storia, così i giovani lettori scoprono un mondo lontano ma inaspettatamente reale e raggiungibile dove vedere con i propri occhi i luoghi incantati descritti nei racconti. Attenzione, però, al grande nemico Bobolco, che cercherà di ostacolare i Beig nelle loro avventure. Non resta quindi che immergersi nella lettura. Età di lettura: da 8 anni.
I Beig. Il popolo delle selve
Dario Franchello
Libro: Libro in brossura
editore: Cordero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 170
I Beig, rappresentanti del misterioso e antichissimo Popolo delle Selve, vivono in un ambiente naturale di assoluta bellezza. Le loro avventure ci conducono nel loro territorio: il mitico Regno del Re Dan, così lontano ma, insieme, così reale e raggiungibile. Ovunque, nelle terre del Regno, si avverte la misteriosa presenza dei piccoli abitanti delle selve guidati dal saggio VerdeBruno, che con l'aiuto di qualche giovane e generoso umano difenderà il suo popolo dalle insidie del malvagio Bobolco. Età di lettura: da 8 anni.