fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enza Aurisicchio

La cattedrale di Ostuni

Enza Aurisicchio, Paola Lisimberti, Antonio Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il presente volume è il frutto di un intenso lavoro di ricerca e scrittura, nato dal desiderio di colmare un vuoto storiografico su uno dei monumenti più rappresentativi della città di Ostuni: la cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta. Situata sul punto più alto della città, domina il paesaggio e accoglie fedeli e visitatori con la sua imponente bellezza. L’opera, scritta da Enza Aurisicchio, Paola Lisimberti e Antonio Todisco, con la curatela di Gianmichele Pavone, conduce il lettore attraverso la storia plurisecolare dell’edificio, intrecciando fede, arte e tradizione popolare. Con un approccio rigoroso ma accessibile, impreziosito da un ricco apparato fotografico, il testo esplora le vicende storiche e architettoniche, le trasformazioni subite nel tempo e i profondi legami non solo con la comunità ostunese, ma anche con gli altri Paesi bagnati dall’Adriatico. Il volume contiene numerose informazioni inedite e una guida alla visita che potrà accompagnare agevolmente studiosi, fedeli e visitatori. Particolare attenzione, inoltre, è dedicata alla “cavalcata di sant’Oronzo”, evento identitario che rafforza il legame tra l’edificio e il patrono della “Città Bianca”. L’opera è, quindi, un omaggio alla bellezza e alla storia di un luogo che continua a essere faro di spiritualità e simbolo di identità collettiva ed è destinata a divenire un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere il significato profondo di questo straordinario luogo di culto.
35,00 33,25

Passeggiate ostunesi. Nove attraversamenti nella storia di una città del Sud

Passeggiate ostunesi. Nove attraversamenti nella storia di una città del Sud

Enza Aurisicchio

Libro: Libro rilegato

editore: Calamo Specchia Edizioni

anno edizione: 2022

In questa dichiarazione d’amore verso una città schiacciata dal suo stesso successo, Enza Aurisicchio, storica dell’arte e appassionata studiosa ostunese dell’anima di Ostuni, sottrae la Città Bianca al consueto sguardo superficiale e soddisfatto sul “caratteristico” bosco delle case, per invitarci ad un confronto con le vicende ed il significato del suo farsi città. Sfilano dunque – in controluce all’ampia rassegna di dati storici approfonditi e puntuali su vie e palazzi, chiese e musei, abitazioni contadine e monumenti fastosi – le vicende degli uomini che hanno dato loro vita e senso, costituendosi nel passato anche grazie a quelle chiese e a quei palazzi come una comunità compatta e coerente, nel segno prevalente dell’aspirazione religiosa ad eternarsi. Attraversare Ostuni accompagnati dalle pagine di Enza Aurisicchio è dunque un invito a rinunciare ad essere turisti alla ricerca di scalpi fotografici e impressioni che evaporano come souvenir. Per trasformarsi in viaggiatori alla scoperta di significati profondi e di vicende antiche che permettano di vedere la città più che guardarla, di immergersi nei suoi luoghi ed attraverso di essi forse anche in se stessi; per trarne una comprensione e un racconto che si consolidino in ricordi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.