Libri di Ernesto Vecchi
La dimensione sociale dell'eucaristia. Storia, radici e tradizione dei congressi eucaristici nazionali in Italia
Ernesto Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2004
pagine: 80
Ripartire da Cristo. Per «uscire» e portare a tutti la gioia del Vangelo
Ernesto Vecchi
Libro
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2014
A un anno dal suo arrivo nella Diocesi di Terni come amministratore apostolico, monsignor Ernesto Vecchi consegna alla comunità diocesana la sua prima nota pastorale titolata: "Ripartire da Cristo. Per 'uscire' e portare a tutti la gioia del Vangelo". "Quando la Chiesa propone l'impegno nell'evangelizzazione - ha detto Ernesto Vecchi - offre a tutti l'opportunità di una piena realizzazione personale. Infatti, la vita cresce e matura nella misura in cui la doniamo: in questo consiste la missione. Ecco perché chi evangelizza non può avere una faccia da funerale, ma deve sempre recuperare il fervore che nasce dalla gioia del Vangelo. Il nostro impegno pastorale deve esprimere un'identità di Chiesa che manifesti concretamente l'incontro gioioso tra Dio e l'uomo, e degli uomini tra loro, in una comunione interpersonale vera, percepibile, luminosa e aperta a tutti. La comunione, poi, per essere piena deve far sentire ciascuno partecipe di una tradizione ecclesiale che ci ha consegnato in eredità un tesoro di santità, di unità, di cultura e di solidarietà, non solo da custodire, ma anche da reinvestire. Ne consegue che il compito dell'azione pastorale consiste nel cercare la via migliore e percorribile, per edificare la Chiesa come un segno, che esprime la varietà e la molteplicità dei doni, attorno al Vescovo: condizione indispensabile per la comunione ecclesiale".
I congressi eucaristici e la dimensione salvifica dell'eucaristia
Ernesto Vecchi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2011
L'idea dei Congressi eucaristici si innesta nel cuore di un movimento spirituale che riporta Gesù Cristo al centro dell'attenzione. L'eucaristia è il "luogo teologico" in cui situarci per interpretare, alla luce dello Spirito, l'"oggi" della storia della salvezza in Europa, proprio in vista di una rinnovata evangelizzazione.
«Antenna Crucis». Il passaggio dall'analogico al digitale. Riflessione teologico-pastorale
Ernesto Vecchi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2010
La domenica una risorsa per tutti. Giorno del Signore, giorno della Chiesa, giorno dell'uomo
Ernesto Vecchi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 216
Il volume propone un commento in chiave teologico-pastorale al documento papale "Dies Domini", dedicato al valore irrinunciabile - non solo per la comunità ecclesiale ma anche per la società civile tutta - della domenica quale giorno del Signore. Per richiamare le parole stesse di Giovanni Paolo II, la domenica è "un'autentica scuola, un itinerario permanente di pedagogia ecclesiale. Pedagogia insostituibile, specie nelle condizioni dell'odierna società, segnata sempre più fortemente dalla frammentazione e dal pluralismo culturale".
Santa Clelia l'icona riuscita. Meditazione sul magistero cleliano del card. arcivescovo Giacomo Biffi
Ernesto Vecchi
Libro
editore: Dehoniana Libri
anno edizione: 2004
pagine: 84
L'Autore presenta qui una sintesi del magistero cleliano del Cardinale Biffi. Essa offre a tutti l'opportunità di contemplare, nella Santa delle Budrie, un'icona della santità ordinaria, sgorgata nel contesto quotidiano della Parrocchia e, per questo, in grado di illuminare la nostra fede, di offrire un aggancio certo alla nostra speranza, di alimentare, nella giusta misura della vita quotidiana, la nostra carità pastorale.

