Libri di Eugenio Amaradio
Cosi mai visti né 'ntisi nella Sicilia del '600
Eugenio Amaradio
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2015
pagine: 224
Un episodio di storia siciliana del 1627 illustrato dal Maestro B. Caruso e con i tipi di questa Casa Editrice, E. Amaradio torna sull'argomento scrivendo, a contorno di quegli avvenimenti, un romanzo storico. Egli alterna, ad alcuni passi salienti del saggio, una narrazione di fatti e misfatti "Cosi mai visti né 'ntisi" ambientati nella Sicilia del tempo. In questo mosaico, l'autore presenta la società, contadina di allora con tutti i suoi pregi e difetti, facendo interagire alcuni personaggi storici con altri verosimili. Insieme al vescovo, che aleggia sull'intero contesto, egli ha fatto rivivere gli uomini della sua corte, i giurati e i cittadini, i nobili e i popolani, rappresentandoli nella vita di ogni giorno con i loro problemi, amori e odi, angustie e preoccupazioni e anche gioie e dolori. Il filo conduttore della narrazione è dato dalla ribellione e si sviluppa ben oltre gli avvenimenti accertati in quanto sono narrati molti fatti particolari immaginati per rendere il testo più vivo ed interessante. In questo grande quadro d'insieme, come in un caleidoscopio, egli rappresenta una comunità umana, che sotto certi aspetti, è ancora la nostra.
Ero balilla
Eugenio Amaradio
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 128
Eugenio Amaradio, avvocato in Enna, si occupa oltre che di diritto anche di storia e narrativa. In questo libro tratta dell'ultima invasione della Sicilia, quando nel 1943 sbarcarono gli Ango-americani. Egli alterna, ai suoi ricordi personali di balilla, le sue letture storiche sulla guerra.