Libri di Eugenio Ambrosi
Trieste ieri e domani. Cinquant'anni dopo in 50 voci di Trieste
Eugenio Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: Battello Stampatore
anno edizione: 2022
pagine: 358
Con un'introduzione storica di Raoul Pupo.
P.R. I love you. A lezione con i Beatles: le relazioni pubbliche, l'informazione, la comunicazione, i new media
Eugenio Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2016
pagine: 212
B come Beatles
Eugenio Ambrosi, Viviana Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: Mgs Press
anno edizione: 2011
pagine: 64
A come albero, A por arbol, A pour arbre, A fuer Apfel, A as apple: paese che vai, spelling che usi. Ma per i due autori, in tutto il mondo, non c'è dubbio alcuno: B come Beatles. E come dare loro torto? Miliardi di sterline guadagnate, milioni di dischi venduti, migliaia di libri dedicati, centinaia di canzoni composte, decine di Grammy ed Oscar vinti, quattro ragazzi che cinquant'anni fa hanno sconvolto il mondo con il loro grido di guerra: Yeah! Yeah! Yeah!. E continuano oggi ad interessarlo, seppure con toni vintage. Chi non ha mai canticchiato All you ned is love o Yellow submarine Chi non ha ballato sulle note di Yesterday almeno una volta? Chi non sa cos'è la Beatlemania? Chi non sa che Liverpool è la città dove sono nati? E quale è il nome del guru che li ha trascinati in India a meditare sul mondo materiale? E chi era il quinto Beatle? E Paul, è vivo? E come ha fatto John a paragonarsi a Gesù Cristo? E chi era meglio, i Beatles o i Rolling Stones? Un fiume di domande, a molte delle quali si trova puntuale risposta nelle pagine di questo libro.
A, B, C, D... Trieste, la regione, l'Europa
Eugenio Ambrosi
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 224
La comunicazione istituzionale: il caso di Trieste
Eugenio Ambrosi, Mariselda Testolin Tessarolo
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 224
Più famosi di Gesù. George, John, Paul e Ringo alla ricerca di se stessi, oltre sesso, droga & r'n'r
Eugenio Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: EUT
anno edizione: 2015
pagine: 245
C'è qualcuno nel mondo che mai ha sentito parlare dei Beatles? Probabilmente, sì. C'è qualcuno nel mondo che mai ha sentito una loro canzone? Probabilmente, no. C'è qualcuno che può negare che i Beatles - naturalmente insieme a Rolling Stones e Who, Beach Boys e Byrds, Pink Floyd e Genesis, Bob Dylan e Joan Baez e tanti altri musicisti beat, rock, pop - abbiano influenzato il modo di pensare e vivere dei giovani nei favolosi anni Sessanta e, attraverso questi nuovi protagonisti della vita sociale, culturale, economica, abbiano influito sullo sviluppo della nostra società? Probabilmente, ni. In effetti, vi sono almeno cinquanta sfumature di risposta e questo libro sui Beatles, come i quasi tremila che l'hanno preceduto, non ha ovviamente una risposta definitiva ma, attraverso l'analisi del cammino personale spirituale dei quattro giovanotti che dai quartieri operai di Liverpool sul finire dell'estate 1962 sono partiti alla conquista del mondo, cerca di fornire una nuova chiave di lettura sul come e perché, a seconda anche di autorevoli studiosi, senza i Beatles e il loro carisma il mondo del Terzo Millennio sarebbe stato diverso da quello in cui viviamo.