Libri di Eunice De Souza
Dangerlok. Tipi pericolosi
Eunice De Souza
Libro: Copertina morbida
editore: Metropoli d'Asia
anno edizione: 2010
pagine: 128
Dangerlok è il termine con cui Rina, insegnante di inglese di mezza età, identifica le persone che non le piacciono, le persone sgradevoli, fastidiose, arroganti e, in ultima analisi, pericolose. Persone rappresentate soprattutto dagli uomini di Bombay in cui si imbatte ogni giorno: l'impiegato delle poste che si rifiuta di darle i francobolli, i tassisti che parcheggiano in doppia fila, il padrone di casa, il collega fannullone. Rina li affronta giorno dopo giorno, facendo i conti con la propria debolezza e con una solitudine mitigata solo dai due pappagalli colorati con i quali condivide l'appartamento nella squallida periferia di Bombay. A far da contraltare a questa solitudine, ancora, due uomini. L'uno, vanamente innamorato e da lei respinto; l'altro, emigrato in America, presente solo per lettera: un ex che si fa vivo per parlarle delle sue donne quando è sobrio e per dichiararle tutto il suo amore quando ha alzato il gomito. È a lui che Rina racconta la sua vita. Una storia d'amore epistolare divertente e malinconica, in cui si racconta la vita di una donna autonoma ma sola nella metropoli indiana contemporanea, alle prese con una fatica urbana universale alla quale si somma quella di chi vive in una città ancora immersa nel sottosviluppo.
Akbar e Birbal. Favole dall'India
Eunice De Souza
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2004
pagine: 64
Akbar Il Grande (1542-1605) fu un imperatore della dinastia moghul. Birbal, il cui vero nome era Mahesh Das, era il suo fedele consigliere. Onesto, intelligente e astuto, risolveva le situazioni più intricate, svelando le trame dei cortigiani invidiosi, smascherando falsi brahmini e mercanti disonesti, difendendo i più deboli e aiutando l'illuminato sovrano a governare con equità e amore per il suo popolo. La loro proverbiale amicizia è un esempio di dialogo e di ascolto reciproco. Le storie di Akbar e Birbal, note in tutta l'India, sono tramandate attraverso i secoli come una preziosa eredità familiare e culturale.