fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Grossi

Conversando sui simboli dell'Aleph-Bet. Breve introduzione al simbolismo delle lettere ebraiche

Conversando sui simboli dell'Aleph-Bet. Breve introduzione al simbolismo delle lettere ebraiche

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 162

Le lettere sono l'abito della Torah, tessuto di tutti i colori della luce, bianco, rosso, verde e nero.
32,90

Conversando sui simboli dell'Aleph-Bet. Breve introduzione al simbolismo delle lettere ebraiche

Conversando sui simboli dell'Aleph-Bet. Breve introduzione al simbolismo delle lettere ebraiche

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 150

Unico tra tutti gli alfabeti del mondo, quello ebraico riunisce in sé una serie di insegnamenti profondi e ineguagliabili, racchiusi nella triade: suono, forma, numero. Lo studio dell'Alef-Beit ebraico è un esercizio altamente mistico, possibile a chiunque ricerchi con sincerità e umiltà lo sviluppo della sua parte spirituale, per giungere ad una maggior unione con la Sorgente di ogni bene.
20,00

Il rilancio della nautica tra nuove tipologie di marketing e innovazione tecnologica. FUBO 2012

Il rilancio della nautica tra nuove tipologie di marketing e innovazione tecnologica. FUBO 2012

Libro

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 142

"Il rilancio della nautica tra nuove tipologie di marketing e innovazione tecnologica" è il titolo sia di questa pubblicazione, sia dell'edizione 2012 della Conferenza Nazionale Annuale sulla Nautica da Diporto The Future Boat & Yacht Italian Convention, che si è svolta presso il Salone nautico internazionale di Genova, ove si è inteso trattare il tema del superamento della crisi del settore mediante l'innovazione tecnologica e i nuovi strumenti di marketing avanzato. In particolare si è aperto un dibattito sullo stato dell'arte nel comparto, sui servizi, sulle attuali innovazioni tecnologiche per rendere le imbarcazioni ecocompatibili, sia mediante l'utilizzo delle energie rinnovabili nella propulsione e per i servizi, sia con la ricerca di materiali riciclabili e, infine, anche tramite una riprogettazione in chiave "green" dell'intero ciclo produttivo delle imbarcazioni e del loro successivo smaltimento nell'ambiente. Questa pubblicazione intende raccogliere gli interventi più significativi riguardanti lo stato dell'arte attuale e le proposte più innovative nel settore.
16,00

Marambiente, tecnologie innovative per una nautica sostenibile

Marambiente, tecnologie innovative per una nautica sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 144

Questa pubblicazione tratta il tema del rinnovato rapporto tra l'uomo e il mare nelle sue più ampie accezioni riguardanti la sostenibilità ambientale e, nello specifico, le innovazioni tecnologiche per rendere le imbarcazioni ecocompatibili, l'utilizzo delle energie rinnovabili nella propulsione e per i servizi, la ricerca di materiali riciclabili, una riprogettazione in chiave "green" dell'intero ciclo produttivo delle imbarcazioni ed al loro successivo smaltimento nell'ambiente, sino all'instaurare un dibattito sulla necessità di favorire una nuova interrelazione tra i porti ed il territorio circostante.
16,00

The future boat & yacht 2009 Venice convention. L'orizzonte sostenibile, tra mare e cielo

The future boat & yacht 2009 Venice convention. L'orizzonte sostenibile, tra mare e cielo

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 146

L'orizzonte sostenibile tra mare e cielo è il titolo, sia di questa pubblicazione, sia dell'edizione 2009 del Convegno "The Future Boat & Yacht Venice Convention", che oramai rappresenta l'appuntamento nazionale annuale sulla nautica da diporto. Gli autori, provenienti da tutte le Università italiane dotate di dipartimenti nel comparto di pertinenza, da Istituti di ricerca interessati all'iniziativa, da aziende produttrici e quelle di servizi, nonché da associazioni di categoria, hanno posto un grande rilievo nei riguardi di tematiche tecnologiche e di eco sostenibilità. Ecco allora l'auspicata collaborazione tra Università, Istituti di Ricerca ed aziende del settore, per condividere le rispettive specialità ed eccellenze, per utilizzare nuovi strumenti progettuali e per spaziare anche nelle scienze umane. Superato il periodo post-industriale e gli oramai anacronistici enunciati del futurismo, è, infatti, ora necessario calare nuovamente la speculazione, gli studi e le attenzioni su dimensioni antropocentriche, cercando di riguadagnare l'habitat perduto e di concentrare la speculazione sull'uomo, al fine di promuovere una definitiva stipula del patto d'alleanza con l'ambiente.
16,00

The future boat & yacht 2008 Venice convention. Navigare il futuro

The future boat & yacht 2008 Venice convention. Navigare il futuro

Libro: Libro in brossura

editore: GTC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 141

"Navigare il Futuro" è il titolo sia di questa pubblicazione, sia dell'edizione 2008 del Convegno .The future boat a yacht Venice convention., che si è svolto presso il VEGA (www.vegapark.it) in occasione del Salone nautico internazionale di Venezia (www.festivaldelmare.it), ove si è inteso fornire una "vision" mirata sull'utilizzo delle nuove tecnologie in un comparto, quello della diportistica, in cui il fatturato cresce annualmente, sin dalla fine degli anni '90, con un trend sempre positivo e di notevole entità. È qui da ricordare che, nel settore dei superyachts, l'Italia è divenuta il maggiore produttore al mondo dall'anno 2000 e che l'order book 2008 vede ben tre aziende italiane piazzate ai primi tre posti della classifica mondiale. Le tematiche trattate vanno dalle innovazioni negli strumenti di progettazione e nell'organizzazione di cantiere all'ICT, dall'Ergonomia alla demotica a bordo, dai sistemi per la sicurezza alla presentazione di nuovi materiali e propulsori, anche per adeguarsi alle necessità di un sempre minore impatto ambientale. Nel corso dell'evento è stata presentata anche la Master School in Yacht Style & Design dell'Università degli Studi di Trieste (che assegna il titolo di MSc - Master of Science), destinata alla formazione di progettisti nel comparto della nautica da diporto.
16,00

L'economia europea dal 1914 al 2000

L'economia europea dal 1914 al 2000

Derek H. Aldcroft

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 471

Un resoconto dello sviluppo e dei problemi dell'economia europea dal primo conflitto mondiale ai giorni nostri. La trattazione parte con l'analisi del periodo immediatamente successivo alla Prima guerra mondiale, prosegue con la depressione degli anni Venti, la successiva ripresa, gli effetti della Seconda guerra mondiale, il boom economico degli anni Cinquanta e Sessanta, il blocco della crescita e l'insorgere di tassi di inflazione sempre più alti a partire dagli anni Settanta. Completamente revisionata, questa nuova edizione comprende un nuovo capitolo che amplia la trattazione fino ai giorni nostri e avanza una formulazione completa di temi di discussione per tutti i periodi analizzati.
25,00

Storia delle crisi finanziarie

Storia delle crisi finanziarie

Charles P. Kindleberger

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 328

28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.