fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Lugato

Il demone della modernità. Pittori visionari all'alba del secolo breve. Catalogo della mostra (Rovigo, 14 febbraio-14 giugno 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 279

Un viaggio inquieto, a volte estraniante, certamente suggestivo attorno al sogno, all'inconscio, al peccato e alla trasgressione nella pittura europea tra il Decadentismo dell'ultimo decennio dell'Ottocento alla fine degli Anni Venti del "secolo breve". A raccontare, interpretare e vivere nelle loro opere queste emozioni sono grandi artisti europei: James Ensor, Franz Von Stuck, Leo Putz, Odillon Redon, Arnold Boecklin, Carlos Schwabe, J.A.G. Acke, M. Kostantinas Ciurlionis, Max Klinger, Leon Bakst, Alfred Kubin, Felicien Rops, Gustav Moreau, Hans Unger, Lovis Corint, K. Wilhelm Diefenbach e gli italiani Mario De Maria, Guido Cadorin, Cagnaccio di san Pietro, Bortolo Sacchi, Alberto Martini.
34,00 32,30

Venezia che spera. L'unione all'Italia (1859-1866)

Venezia che spera. L'unione all'Italia (1859-1866)

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 167

Il volume documenta gli avvenimenti più significativi del periodo compreso tra il 1859 e il 1866, ovvero dalla seconda Guerra d'Indipendenza fino all'ingresso di Venezia e del Veneto al Regno d'Italia, con un ricco apparato iconografico e una cospicua selezione di documenti storici. Organizzate in cinque sezioni - Venezia che spera, L'Austria a Venezia, Venezia nei documenti fotografici dell'epoca, L'Attesa, Venezia all'Italia - sono raccolte oltre duecento opere, tra dipinti, ritratti, cartografie, monete, medaglie e una ricca serie di foto d'epoca, disegni, manifesti, bozzetti, oltre ad altri cimeli e rarità.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.