Libri di F. Minonzio
Larius. Uno sguardo sul Lario di straordinaria modernità
Sigismondo Boldoni
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il "Larius" è l'opera prima di Sigismondo Boldoni (Bellano 1597 - Pavia 1630), pubblicata nel 1617 a Padova, ove egli era riparato dopo il ferimento di un fratello. Medico e filosofo, chiamato nel 1622 a ricoprire una cattedra all'università di Pavia, Boldoni fu precoce scrittore e originale poeta, latino e volgare. Trattato corografico in forma di periplo lacustre, il "Larius" fonde magistralmente descrizione e reinvenzione del paesaggio: dei luoghi lariani esso compone un'immagine aderente alla loro realtà storica agli inizi del XVII secolo, dotandola tuttavia di una fascinosa carica allusiva, di una fortissima capacità di evocazione.
La magia trasformatrice dell'uomo a miglior stato. Dialogo di Francesco Gerosa, fisico da Lecco
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 152
Si tratta dell'edizione moderna, curata da Franco Minonzio del trattato di magia naturale scritto, in forma di dialogo, dal medico Francesco Gerosa (1542-1608), e pubblicato all'inizio del '600. L'autore è un medico, nato a Lecco nel 1542, laureatosi forse a Padova forse a Pavia, gli atenei più frequentati in quel tempo dagli aspiranti medici dell'area nord-lombarda: rientrato nella sua città dopo il 1578, vi rimane per trent'anni, fino al 1608, anno nel quale pubblica la "Magia trasformatrice", e data oltre la quale si perdono le sue tracce.