fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. R. Pace

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte

Seamus Heaney

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 136

«Nel canone di Seamus Heaney 'La lanterna di biancospino' occupa un posto importante di riflessione, di recupero, si può dire quasi di silloge di momenti del percorso del suo autore, per un nuovo slancio e per una riconquista di freschezza comunicativa.» Come osserva Francesca Romana Paci nell'introduzione, "The Haw Lantern" è una raccolta dotata di struttura unitaria e va letta dunque come sistema. Un sistema in cui si mantiene vivo il coraggio di una ricerca «fondata nel reale, ricerca dei confini e del senso del reale stesso, del rapporto della mente con il reale, della verità nella contraddizione, dell'equilibrio tra tensioni opposte, della libertà pur nella indiscussa permanenza di legami importanti: questo è il cuore della poetica di Heaney, il vero argomento di tutta la sua poesia, il suo vero, continuo oggetto d'indagine».
10,00

Le vergini delle rocce

Le vergini delle rocce

Yvonne Vera

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 246

Ambientata in Zimbabwe, è la storia di due guerre e di due donne, dell'orrore della violenza che diventa normalità. La vicenda si svolge nel villaggio di Kezi nel 1980, anno della difficile indipendenza del paese africano dalla Gran Bretagna. Lo sguardo delle due donne, due sorelle accomunate da una straziante tragedia umana, disegna un quadro della vita prima e dopo la liberazione e racconta la loro indefessa ricerca della dignità. Di fronte al dolore una delle sorelle troverà una ragione di speranza, l'altra rimarrà vittima della vita drammatica e crudele donatale dalla grande madre Africa.
16,00

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte

La lanterna di biancospino. Testo inglese a fronte

Seamus Heaney

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 142

Pubblicata nel 1987, la raccolta è legata a uno dei periodi più felici della produzione di Heaney e segna un'ulteriore maturazione all'interno della sua attività poetica. Nel solco della grande tradizione irlandese, Heaney celebra come di consueto la bellezza e la sacralità della sua terra, ma in più aggiunge qui una nota di freschezza e leggerezza che rende ancora più godibile la lettura dei suoi versi.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.