Libri di F. Spiritelli
Romeo e Giulietta
Gianni De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2007
pagine: 56
Era il 1975 quando per la prima volta sulle pagine de "Il Giornalino" uscì la trasposizione a fumetti di "Romeo e Giulietta", realizzata da Gianni De Luca sulla sceneggiatura di Rudolph. E da allora, quest'opera rappresenta uno degli esempi più riuscito della rivoluzione del linguaggio narrativo del fumetto, caratterizzato dalla ricerca della dinamicità totale attraverso l'uso di grandi piani sequenza e la ripetizione dei personaggi in una stessa tavola per meglio seguirne i movimenti e i dialoghi, come nelle tavole che Botticelli dipinse per la Divina Commedia. "Intere sequenze cinematografiche riassunte in un'unica tavola e fondali neri di palcoscenici soltanto immaginati; c'è un fumetto liberato dalle proprie griglie grafiche e ci sono vignette che diventano autonomi elementi scenografici; ci sono strutture architettoniche che si fanno cornici di vignette e ci sono fedelissime ricostruzioni di affreschi, vetrate, dipinti rinascimentali": così descrive Laura De Luca, figlia del disegnatore, la storia dei due sfortunati innamorati resi immortali da Shakespeare e qui proposta in un volume cartonato.
Il ventesimo secolo. La guerra del XX secolo (1887)-La vita elettrica (1890)
Albert Robida
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Rosellini
anno edizione: 2013
pagine: 176
Le femmine incantate
Magnus
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2006
pagine: 96
Un'opera della maturità di Magnus, una serie di racconti esotici, con un raffinato erotismo, ispirati alle novelle cinesi tratte da "I Racconti Fantastici di Liao". Sono gli anni '90 e Magnus vive in una nostalgia illuminata, attirato dalla cultura orientale e padrone assoluto del proprio segno e delle proprie capacità. Tutto questo si riflette in un'opera qui corredata di contributi che puntano a far conoscere quale fosse il metodo di lavoro del maestro bolognese. Si potranno ammirare quindi bozzetti inediti e parti di sceneggiatura che sapranno condurre alla comprensione piena di questa opera.
Le centodieci pillole
Magnus
Libro: Libro rilegato
editore: Alessandro
anno edizione: 2006
pagine: 88
Disponibile in lussuoso volume, un'edizione degna del romanzo erotico cinese di Jim Ping Mei, tradotto a fumetti da un Magnus nel pieno della maturità artistica. La letteratura orientale ha rappresentato per lui un'occasione per sperimentare un segno perfetto ed elegante, e le sperimentazioni erotiche di Hsi-Men Ching, alla ricerca dello stato in cui 'piacere e dolore si confondono", sono l'occasione per un esercizio di stile che raggiunge risultati altissimi. Sono qui aggiunti inediti e parti di sceneggiature che potranno aiutare a comprendere il grande lavoro svolto da Magnus, per trasporre a fumetti un'opera così difficile.