fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni De Luca

Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Gianni De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 413

Questo manuale tratta tutti gli argomenti che tradizionalmente sono ricompresi nella contabilità di stato e degli enti pubblici, tutti aggiornati alle più recenti novità legislative. In particolare, si analizzano: il sistema contabile e il bilancio dello stato, degli enti pubblici territoriali, istituzionali e di altri enti pubblici (AUSL, camere di commercio e università); i principi generali di finanza delle regioni e degli enti locali; la gestione dei beni pubblici; i contratti pubblici; il sistema dei controlli, con particolare riferimento alla valutazione e al monitoraggio della spesa pubblica; la responsabilità dei dipendenti pubblici; la giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica. Tra i provvedimenti legislativi che hanno ultimamente interessato la materia, evidenziamo: il d.lgs. 56/2017, il quale ha modificato sensibilmente la materia dei contratti pubblici, apportando integrazioni e correzioni al d.lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici); il d.m. 18-5-2017, recante «Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi»; la l. 96/2017, di conversione del d.l 50/2017, che ha introdotto, tra l'altro, modifiche nella definizione del bilancio stabilmente riequilibrato per gli enti locali in dissesto, la l. 19/2017 di conversione del d.l. 244/2016 (cosiddetto decreto milleproroghe); il d.lgs. 174/2016 (Codice di giustizia contabile), che ora norma anche gli ambiti della giurisdizione contabile della Corte dei conti. Per facilitare la ripetizione e l'assimilazione degli argomenti, alla fine di ciascun capitolo sono stati predisposti degli articolati schemi riassuntivi. Il testo, per i motivi elencati, rappresenta dunque un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari, ma anche una valida guida per gli operatori del settore, i quali hanno necessità di essere sempre aggiornati in materia di contabilità di stato e degli enti pubblici. Il testo è aggiornato al decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici e al nuovo Codice di giustizia contabile.
25,00

Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 366

Questa XXVI edizione del Compendio di diritto tributario offre un quadro sintetico ma esaustivo ed aggiornato del sistema fiscale italiano, analizzando in modo organico le diverse tipologie di tributi (statali, regionali e locali). La Parte introduttiva, dedicata all'esame dei principi giuridici, degli istituti e delle norme procedurali, si sofferma con particolare attenzione sui principi sanciti dalla Carta costituzionale in campo tributario e sulle elaborazioni dottrinarie. Accurata, inoltre, è la disamina delle molteplici modifiche che hanno interessato sia l'organizzazione dell'amministrazione finanziaria sia la rimodulazione del sistema fiscale. La seconda Parte, invece, fornisce un puntuale ed aggiornato esame dei singoli tributi, secondo la tradizionale classificazione in diretti, indiretti, minori e locali. In particolare, al fine di stimolare la ripresa economica l'ordinamento tributario italiano è stato recentemente oggetto di profonde modifiche che hanno agito sia sulle imprese che sulle famiglie. Per queste ultime, si è proceduto alla rimodulazione del sistema delle detrazioni (sia per carichi di famiglia sia per oneri), è stato introdotto il bonus Irpef e sono stati concessi incentivi e crediti di imposta. Per quanto riguarda le imprese oltre alla semplificazione degli adempimenti, è stata introdotta l'IRI da applicarsi sugli utili trattenuti presso l'impresa, per gli imprenditori individuali, le s.n.c, le s.a.s in regime di contabilità ordinaria e l'IVA di gruppo. Ulteriori semplificazioni sono state introdotte con la legge di bilancio per il 2018 in materia di trasmissione telematica delle operazioni ai fini IVA al fine di contrastare l'evasione fiscale e ridurre le frodi, operazione già avviata precedentemente ridisegnando le procedure di interpello. Tra le disposizioni più significative cui è aggiornata questa edizione del Compendio segnaliamo: il D.L. 24-4-2017, n. 50, conv. in L. 96/2017 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria); il D.L. 16-10-2017, n. 148, conv. in L. 172/2017 (Collegato fiscale alla legge di bilancio 2018); la L. 27-12-2017, n. 205 (Legge di bilancio per il 2018). Per come è strutturato, per il suo linguaggio semplice e discorsivo ma tecnicamente ineccepibile, e per l'accuratezza ed esaustività della trattazione, questo Compendio risulta da sempre un prezioso strumento di supporto ed un indispensabile compagno di studi per studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi, nonché per addetti ai lavori e professionisti.
22,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 688

Il volume, giunto alla XXXIII edizione e apprezzato da sempre per il suo approfondimento, è aggiornato alle più recenti novità legislative tra cui si segnalano: il D.L. 12-7-2018, n. 87 conv. in L. 96/2018 (Decreto dignità); il D.L. 23-10-2018, n. 119 conv. in L. 136/2018 (Decreto fiscale); il D.Lgs. 29-10-2018, n. 142 (Decreto elusione fiscale); il D.L. 14-12-2018, n. 135 conv. in L. 12/2019 (Decreto semplificazioni); la L. 30-12-2018, n. 145 (Legge di Bilancio per il 2019); il D.L. 30-4-2019, n. 34 conv. in L. 58/2019 (Decreto crescita). Il volume offre una panoramica ampia e dettagliata del nostro sistema fiscale, come ridisegnato dai copiosi interventi normativi, e al tempo stesso tiene conto dei nuovi orientamenti di prassi e degli indirizzi giurisprudenziali emersi. Per il suo approfondimento il testo costituisce da sempre un indispensabile strumento di studio e aggiornamento non solo per professionisti, ma soprattutto per coloro che devono affrontare l'abilitazione per commercialista ed esperto contabile, nonché coloro che devono cimentarsi con i più importanti concorsi nell'Agenzia delle Entrate.
40,00

Compendio di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 624

La XXXIII edizione del Compendio di Diritto Tributario è stata integralmente rivisitata alla luce dei decreti legislativi attuativi della riforma fiscale. Il linguaggio è stato reso più semplice, gli istituti e i concetti cardine sono esaminati a partire dalla loro definizione, per iniziare lo studio da una base chiara e comprensibile. La sistematica espositiva della manualistica Simone agevola lo studio della materia mediante l’uso del neretto, del corsivo, di diversi corpi di stampa e di appositi box con fondino, per evidenziare gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. In chiusura di ogni capitolo sono riportate le domande di esame o di concorso più ricorrenti, in modo da verificare il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei Compendi Simone uno sguardo attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative, fra cui si segnalano quelle introdotte dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) e dal decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024, conv. in L. 67/2024). alla L. 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) e alle L. 21 febbraio 2025, n. 15 di conv. del D.L. 202/2024 (Decreto Milleproroghe). In Appendice è stato dedicato ampio spazio al disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale italiano presentato al Parlamento dal Governo Meloni. Per le sue caratteristiche, questa nuova edizione del Compendio di Diritto Tributario rappresenta uno strumento di studio e di consultazione indispensabile per chi intende sostenere l’esame di commercialista ed esperto contabile o consulente del lavoro, nonché per preparare un concorso pubblico o un esame universitario.
27,00 25,65

Avventura sull'Orinoco

Gianni De Luca, Roberto Dal Prà

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2022

pagine: 64

Aristide Florescu, archeologo di fama mondiale, parte per una spedizione alla volta di San Fernando, lungo il confine tra Colombia e Venezuela, in compagnia del suo assistente James. Ad accoglierlo al suo arrivo troverà la banda di Fritz Losco, contrabbandiere di opere d’arte, che lo costringerà a condurli sul luogo di un antico tesoro. Tutti ignorano però che Billy, un ragazzino che il professore ha conosciuto durante un incontro in un orfanotrofio, li ha seguiti di nascosto. Sarà proprio l’amicizia tra Billy e l’indio Tupay a dare un’incredibile svolta alla storia.
16,90 16,06

Disegni invisibili. Pensieri e parole di un maestro del fumetto italiano

Disegni invisibili. Pensieri e parole di un maestro del fumetto italiano

Gianni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2012

pagine: 127

"Secondo me, accanto ai manuali di grammatica italiana o latina si dovrebbero diffondere quelli di grammatica visiva. Non si sostiene infatti sempre che l'analisi logica o le declinazioni latine incoraggino il ragionamento? Anche l'analisi visiva è una forma estrema di ragionamento. [...] L'attività artistica è una forma di ragionamento, non di immediatezza o di improvvisazione. Nell'attività artistica, pensare e percepire sono momenti strettamente connessi. Chi dipinge, scrive, compone o danza, pensa mediante i propri sensi". Così parla Gianni De Luca, che insieme a Jacovitti fu una colonna della illustrazione degli anni '50 e '60 e uno dei fumettista più innovativi del periodo. Questo libro-intervista con la figlia Laura rappresenta una testimonianza alta non solo sul mondo del disegno italiano del dopoguerra, ma di un pensiero profondo più in generale sull'arte pittorica. Raccolto a pochi mesi dalla morte dell'autore, nel 1991, il libro include disegni per lo più inediti e, soprattutto, mette in fila ragionamenti, osservazioni, definizioni acutissimi degni di un pensatore controcorrente. Prefazione di Luca Raffaelli.
15,00

Il commissario Spada. Tutte le storie

Gianni De Luca, Luigi Gonano

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 704

Tra il 1970 e il 1982 Gianluigi Gonano e Gianni De Luca progettano e creano (Gonano ai testi, De Luca ai disegni) la serie del commissario Eugenio Spada, un personaggio e un proposito narrativo destinati a entrare nella storia del fumetto italiano del Novecento. Come recita la motivazione del premio Yellow Kid 1971, il commissario Spada emerge immediatamente quale «personaggio modernissimo per creazione grafica, linguaggio e contenuto» e continua oggi a esercitare il proprio magistero con immutata, se non accresciuta, incisività.
28,00 26,60

Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Gianni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 464

La Contabilità di Stato e degli enti pubblici negli ultimi decenni è stata sottoposta a continue, e spesso consistenti, revisioni; ciò soprattutto perché il nostro Paese, in quanto membro dell’Unione europea, è chiamato “a tenere i conti in ordine” e a rispettare precisi parametri economici (livello del debito pubblico, rapporto deficit/PIL, rapporto debito/PIL…). A partire dal 2009, infatti, anno del varo della nuova legge di finanza e contabilità pubblica (L. 196/2009), il legislatore ha continuato quasi ininterrottamente a “limare” i contenuti e le scadenze dei documenti di bilancio, per favorire il coordinamento con le politiche economiche degli altri Stati membri della UE. A continue riforme è stato sottoposto il documento principe della Contabilità pubblica, ossia il bilancio dello Stato. A tal proposito, in questa edizione, si è tenuto conto degli interventi che l’hanno specificamente interessato, contenuti nel D.Lgs. 116/2018, in materia di completamento della riforma della struttura del bilancio dello Stato, e nel D.Lgs. 29/2018, relativo al riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa. Il volume analizza e descrive i principi di finanza e contabilità anche degli altri enti pubblici (Regioni ed enti locali, Università, Camere di commercio…), tutti chiamati in causa al fine di perseguire l’equilibrio di bilancio e contribuire ad assicurare il rispetto dei vincoli economici e finanziari derivanti dall’UE. Per ciò che riguarda, in particolare, gli enti territoriali (Regioni ed enti locali), si dà conto delle modifiche apportate dal D.M. 1-8-2019 ad alcuni allegati del D.Lgs. 118/2011, introducendo novità in tema, fra l’altro, di principi generali e applicati, di piano dei conti integrato e di schemi di bilancio. Oltre ai citati interventi normativi, il testo tiene conto dei seguenti provvedimenti: il cosiddetto “decreto sblocca cantieri” (D.L. 32/2019, convertito in L. 55/2019), che ha modificato sensibilmente il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016); il D.P.C.M 103/2019, Regolamento di organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze; la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018). Per facilitare la ripetizione e l’assimilazione degli argomenti, in coda a ciascun capitolo sono stati predisposti degli articolati schemi riassuntivi. Il Manuale, per i motivi elencati, rappresenta, dunque, un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari e una valida guida per gli operatori del settore, i quali hanno necessità di essere sempre aggiornati in materia.
27,00

Trilogia shakespeariana: La tempesta-Amleto-Giulietta e Romeo

Gianni De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2019

pagine: 167

Shakespeare è estremamente difficile da rappresentare a fumetti, poiché le sue opere si svolgono tutte nelle medesime sale, e sono state pensate per scenografie scarne, senza sfondi. Tutto è basato sulla potenza della parola e del gesto. Basti pensare al celebre soliloquio di Amleto all'inizio del terzo atto. La soluzione grafica ideata da Gianni De Luca per rappresentare il tempo è semplice e rivoluzionaria. L'abbiamo vista qualche volta in alcuni affreschi preraffaelliti: lo scorrere del tempo non viene reso attraverso una ripartizione in vignette, bensì dal ricorrere dei personaggi in posizioni diverse.
22,90 21,76

I giorni dell'impero

Gianni De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2020

pagine: 112

"I giorni dell'Impero" è un vero e proprio romanzo di formazione: i protagonisti si trovano a viaggiare dalla Roma Imperiale fino alla Palestina, ognuno perseguendo un proprio, nobile obiettivo. Una sacra reliquia della Cristianità li unirà in questo incredibile viaggio...
19,90 18,91

Storie dell'altro ieri

Gianni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 104

«Storie dell'altro ieri» narra vicende e circostanze più o meno seriose che l'autore ha fissato tra i suoi ricordi e che ora trascrive per una sorta di "racconto" della memoria. Si srotola una pellicola di figure emblematiche e rappresentative di un mondo in parte scomparso. Una girandola di ritratti, o anche di semplici citazioni, che però basta a rievocare un'identità condivisa, quel senso di collettività e di appartenenza "dell'altro ieri".
10,00 9,50

Il diario di Gian Burrasca. Dal romanzo di Vamba

Il diario di Gian Burrasca. Dal romanzo di Vamba

Gianni De Luca, Claudio Nizzi

Libro: Copertina rigida

editore: Black Velvet

anno edizione: 2012

pagine: 88

Semina il panico al matrimonio della sorella, incolla alla sedia i pantaloni dei compagni di classe, fa credere che il collegio sia pieno di fantasmi: torna Giannino Stoppani detto Gian Burrasca, in una scatenata versione a fumetti del romanzo di Vamba realizzata da Gianni De Luca e Claudio Nizzi. Età di lettura: da 8 anni.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.