Libri di Fabio Melis
Storie volatili e vagabonde. Idee, sogni, racconti, lettere e pensieri
Fabio Melis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 120
L'autore, in questa antologia, ha voluto raccogliere storie, lettere, aneddoti e riflessioni sviluppate, tra il 2005 e il 2014, nel corso della sua attività di blogger. Ormai lontano dal mondo del web, l'autore realizza, attraverso quest'opera, un viaggio nella memoria. Una ricerca di spunti di riflessione su tante situazioni e vicende umane che talvolta possono apparir lontane ma, bene o male, riguardano un po' tutti noi. Un libro che induce alla meditazione sulle esperienze pregresse nella speranzosa ricerca di un futuro diverso e migliore.
Sant'Efis
Fabio Melis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 40
La Sagra di Sant'Efisio raccontata e illustrata da un cagliaritano verace. Uno viaggio in un mondo in cui convivono fede, passione e il senso profondo dell'identità di un popolo.
Le tre donne del gatto con gli stivali
Fabio Melis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 104
Le vicissitudini di una famiglia nello scenario di una città di provincia e nel cuore di una società che non riesce a guarire dai suoi atavici mali.
La casa dei ricordi
Fabio Melis
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 74
Un racconto da leggere nel breve volgere di una serata. È la storia di un gruppo familiare, dei suoi sacrifici, dei suoi fugaci momenti di serenità, delle sue frustrazioni. Un mondo di memorie in cui, inveitabilmente, il protagonista si perde ripercorrendo vicende e riscoprendo persone ed emozioni che segnarono un tempo che non può ritornare.
La teoria dei due soli
Fabio Melis
Libro
editore: Genesis Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 200
Riccardo è un uomo con le spalle al muro. Braccato dai debiti di gioco, che raffreddano definitivamente il suo rapporto sentimentale con Martina, decide di fuggire, inseguendo un amore che, ora dopo ora, assomiglia sempre più a una chimera. Il suo passato diventa fin da subito un ingombrante macigno, il suo futuro un punto di domanda. Aisha, la sua nuova stella polare, è un mistero in carne e ossa, ma, forse, rischiare di innamorarsene è un porto più sicuro che lasciare che la propria vita, i propri ricordi, i debiti, monetari ed esistenziali, lo soffochino in una spirale senza uscita. Si inseguono faticosamente alla ricerca di un contatto, mentre sfuggono entrambi al proprio destino. Possono due soli stare appesi a un unico cielo?