Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica De Maria

Iconografie del consumo. La costruzione dell'immagine femminile tra moda, arte e pubblicità

Iconografie del consumo. La costruzione dell'immagine femminile tra moda, arte e pubblicità

Federica Maria Marrella

Libro: Libro in brossura

editore: ARACNE

anno edizione: 2019

pagine: 204

Il volume esamina la rappresentazione femminile nelle campagne pubblicitarie fotografiche degli otto brand italiani di maggior fatturato di Luxury prêt-à-porter nel quinquennio 2010-2015, sezione abbigliamento. L'opera si sviluppa in due parti. Nella prima si descrive l'immagine iconografica della Ninfa warburghiana, le rappresentazioni femminili descritte da Linda Nochlin, Roland Barthes, Erving Goffman e Marshall McLuhan, proseguendo poi con la delineazione dei "corpi di moda" raccontati da Roberto Grandi e degli archetipi nella fotografia analizzati da Federica Muzzarelli. Nella seconda parte viene sviluppato un percorso iconografico e comunicativo sulla donna, che inizia con l'archeologia dell'immagine e arriva al linguaggio fotografico, sociale e pubblicitario dei nostri giorni.
14,00
M.O.M.A. Materiali-opere-movimenti-artisti. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

M.O.M.A. Materiali-opere-movimenti-artisti. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C

Maria Federica Rinaldi, Erika Bocchino Garbero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2017

32,10
M.O.M.A. Materiali-opere-movimenti-artisti. Per la Scuola media. Volume Vol. B

M.O.M.A. Materiali-opere-movimenti-artisti. Per la Scuola media. Volume Vol. B

Maria Federica Rinaldi, Erika Bocchino Garbero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lattes

anno edizione: 2017

22,70
Fabriano e le sue collezioni di antichità. La continuità di una tradizione di studi

Fabriano e le sue collezioni di antichità. La continuità di una tradizione di studi

Giulia Baratta, Marc Mayer i Olivé, Maria Federica Petraccia, Francesca Pettinari, Maria Tramunto

Libro: Copertina rigida

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2022

pagine: 192

Intellettuali 'in rete' nell'Europa dell'Ottocento, II. Camillo Ramelli e Wilhelm Henzen Maria Federica Petraccia; Intellettuali 'in rete' nell'Europa dell'Ottocento, I. Camillo Ramelli, Bartolomeo Borghesi, Nöel des Vergers: il progetto francese di un Corpus inscriptionum Latinarum Maria Tramunto Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, II. La formazione della collezione della chiesa di San Venanzo ad Albacina Francesca Pettinari; Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, IV. La formazione della raccolta epigrafica di Villa Serafini, oggi Censi Mancia, ad Albacina Giulia Baratta; Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, V. Il sarcofago di Valdicastro Giulia Baratta; Concordanze (a cura di Francesca Pettinari).
25,00
L'
20,00
La forma dell'invisibile. Per una ecologia politica dei territori fragili

La forma dell'invisibile. Per una ecologia politica dei territori fragili

Maria Federica Palestino

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2022

pagine: 120

Le sfide a cui le regioni urbane devono oggi rispondere vanno affrontate con approcci analitici e interpretativi via via più sofisticati e, necessariamente, a più voci. La ricerca in campo urbanistico vanta una tradizione di inchiesta ambientale con i territori e le comunità insediate che, per quanto minoritaria, mantiene intatto il suo fascino. Rivisitata attraverso le domande poste dalla transizione in corso, e traguardata con la lente dell’Environmental Justice, mettendo in tensione le tradizionali competenze di analisi delle politiche con gli studi di Urban Political Ecology, questo tipo di ricerca può dunque dare origine a formule di rigenerazione collaborativa fra chi commissiona e progetta piani e politiche e chi ancora resta imprigionato nel ruolo di “destinatario finale” degli stessi. Rafforzare questa interazione, dando forma e sostanza a ciò che spesso rimane invisibile, ovvero le voci e le progettualità di territori e comunità locali, significa finalizzare la costruzione e la diffusione delle conoscenze all’ancoraggio delle trasformazioni innescate. Il libro porta in primo piano l’operatività di un engaged scholar che finalizza il proprio operare alla valorizzazione del territorio esplorato, inserendo narrazioni e competenze locali al cuore dell’agenda ambientale per ossigenare le fasi di costruzione del problema e configurazione collettiva delle soluzioni.
20,00
Sale di pietra

Sale di pietra

Maria Federica Baroncini

Libro: Copertina morbida

editore: Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 157

Una giovane donna, Mafalda, la guerra, i bombardamenti sulla sua città, Faenza. La fuga in campagna. Poi, quando ormai la speranza di essere finalmente al sicuro diventa realtà, la beffa: inatteso e brutale, arriva lo sfollamento "al contrario" e il ritorno in città. La durezza della vita nel rifugio, l'esasperazione di un conflitto che sembra non finire mai, la solitudine. Infine, sognata e tanto attesa, la rinascita. Che per Mafalda prende, imprevedibilmente, la forma di un nuovo lavoro: quello di dama di compagnia. Non di un'anziana signora, ma di una sua coetanea; una figura dapprima insondabile e muta, distaccata e lontana che, invece, si farà portatrice di una vera e propria svolta. Sullo sfondo di un luogo straordinario, Palazzo Milzetti, con i suoi ori, il suo giardino e le sale affrescate. Dove, alla fine, tutto accadrà.
16,00
I patti successori dispositivi nel diritto romano

I patti successori dispositivi nel diritto romano

Maria Federica Merotto

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2020

pagine: 320

32,00
«Sovversivi radiati». Il fondo presso l'Archivio di Stato di Napoli. Uno studio storico sui sovversivi di Giugliano

«Sovversivi radiati». Il fondo presso l'Archivio di Stato di Napoli. Uno studio storico sui sovversivi di Giugliano

Maria Federica Vastarella

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2018

pagine: 113

Attraverso fonti di polizia, analisi di archivi penali e ricerca documentale fotografica, questo volume affronta un esemplare snodo della storia italiana in epoca fascista: la sorte, umana, professionale e politica, dei cosiddetti "sovversivi radiati", in particolare quelli di Giugliano in Campania: anarchici, socialisti, comunisti sistematicamenteschedati, identificati e incarcerati dal regime mussoliniano.
16,00
Raccontare la realtà. Broadsheets e tabloids: un'analisi comparata

Raccontare la realtà. Broadsheets e tabloids: un'analisi comparata

Federica Maria Desirée Casabene

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2019

pagine: 87

Questo volume offre un'analisi delle caratteristiche della stampa inglese e delle sue specifiche modalità linguistiche e comunicative. A un excursus storico sulla genesi del giornalismo britannico dal XVI secolo a oggi, segue uno studio della funzione sociale della stampa, a partire dalle dinamiche socio-linguistiche proprie della comunicazione giornalistica: dai "news values", i quali determinano l'interesse del lettore, all'"evaluative language" mediante il quale si filtra la percezione della realtà. Infine, la lettura comparata di due articoli appartenenti rispettivamente ai due generi giornalistici britannici, broadsheet e tabloid, fornisce un esempio complessivo di tale tipologia di comunicazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.