fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Nicolardi

Tracing the Same Path. Tradizione e innovazione nella papirologia ercolanese tra Germania e Italia-Tradition und Fortschritt in der herkulanischen Papyrologie zwischen Deutschland und Italien

Tracing the Same Path. Tradizione e innovazione nella papirologia ercolanese tra Germania e Italia-Tradition und Fortschritt in der herkulanischen Papyrologie zwischen Deutschland und Italien

Libro

editore: CISPE Marcello Gigante

anno edizione: 2021

pagine: 208

Negli ultimi anni i papiri ercolanesi sono stati oggetto di una evoluzione scientifica di grande rilevanza, che prosegue nel solco di una lunga e fiorente tradizione di studi, oggi innovata e arricchita dal progresso tecnologico. Il presente volume raccoglie i contributi della prima conferenza interamente dedicata alla riflessione e al dibattito su questi aspetti della disciplina, con particolare attenzione alla cooperazione passata, presente e futura tra Italia e Germania. La partecipazione di dottorandi, giovani ricercatori e studiosi di rilievo internazionale, di provenienza e profili diversi, ha inquadrato in una prospettiva ampia e interdisciplinare il dialogo sul rapporto tra la papirologia ercolanese e le discipline affini, sulla conservazione dei papiri, sulla loro edizione e sui desiderata per il futuro.
120,00

Il primo libro della retorica

Il primo libro della retorica

Filodemo

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2019

pagine: 464

All’interno della trilogia filodemea sulle arti liberali (Musica, Poetica e Retorica), l’opera sulla Retorica, in almeno otto libri, trae origine dalla necessità di dimostrare che, dei tre generi di questa disciplina, epidittico, politico e giudiziario, solo la retorica epidittica, o sofistica, basata su un metodo e insegnabile, è da annoverare tra le technai. Scopo di Filodemo è, in particolare, mostrare come tale concezione si inserisca perfettamente nel pensiero epicureo. Il I libro della Retorica costituisce un capitolo introduttivo, ma si pone allo stesso tempo come un’opera in sé compiuta, per la notevole varietà di temi trattati. La presente edizione si propone di ricostruire il testo dell’unica copia del libro, restituita da un rotolo proveniente dalla Biblioteca della Villa dei Papiri di Ercolano, oggi diviso in pezzi conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”. Specifici calcoli su base geometrica, insieme all’esame dei dati bibliologici, bibliometrici e contenutistici, hanno consentito di giungere al riposizionamento dei pezzi all’interno del volumen originario e di ricostruire virtualmente il rotolo nella maquette acclusa a quest'edizione.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.