Libri di Federico Gandolfi
Non basta litigare! Ma impariamo a farlo meglio
Giovanna Loconte
Libro: Libro rilegato
editore: Il Rio
anno edizione: 2024
pagine: 108
Non si può non litigare. È una pretesa impossibile! Ogni persona filtra la realtà dal proprio punto di vista. Trasformiamo allora il conflitto in un’occasione per allenare competenze che saranno propedeutiche nel vivere buone relazioni. Attraverso i confronti si impara a sostare nella frustrazione, a esprimersi e a regolare le emozioni. Questa fiaba è stata ideata da una mamma di tre bambini che è anche psicologa e psicoterapeuta. L’illustratore è il figlio maggiore, che rende concreta la metafora del doppio dialogo: figli e genitori hanno cervelli diversi, interpretano e rispondono alla realtà in modi differenti. Così è nata una fiaba pedagogica ricca di suggerimenti pratici, per imparare a stare in relazione attraverso il conflitto. La fiaba può essere letta dai genitori insieme ai figli. Una fatina indicherà alcuni riquadri che mamme e papà potranno scegliere se leggere o no: se tuo figlio ha sei o sette anni, potrai saltare e tenere per te queste spiegazioni, che potrai approfondire nel manuale in coda al libro. Età di lettura: da 6 anni.
Il Natale dei buoni. Una fiaba per crescere insieme per mamme, papà e bambini dai 3 anni
Giovanna Loconte, Federico Gandolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
Qual è il vero messaggio del Natale? Il piccolo Leprotto Lillo, che non ama ascoltare le richieste della mamma, imparerà qual è il vero messaggio che col dono "porta" il caro Babbo Natale... Questa fiaba dedicata al Natale prende vita dai racconti che una mamma fa ai suoi bimbi la sera prima di addormentarli quando le viene chiesto «Mamma, raccontaci una storia». Così sono nate le parole, mentre i disegni sono stati realizzati insieme al figlio maggiore di sette anni. Questa mamma è anche una psicologa e psicoterapeuta che vuole trasmettere messaggi con valori pedagogici, da passare ai bimbi attraverso il linguaggio per loro più ricettivo e comprensibile, quello della fantasia e del mondo simbolico. Età di lettura: da 3 anni.
Rabbia da drago. Una fiaba per crescere insieme per mamme, papà e bambini dai 6 anni
Giovanna Loconte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
Come si fa a non essere distruttivi quando l’energia della rabbia ti esplode dentro? Il piccolo drago Rouge imparerà tanti modi per esprimere la propria rabbia senza fare danni, attraverso un viaggio pieno di scoperte inattese... Perché anche la rabbia è un’emozione utile, che se sappiamo esprimere e ascoltare, racconta i nostri bisogni. Questa fiaba è scritta da una mamma, che è anche psicologa e psicoterapeuta, ed è illustrata da coloratissimi disegni realizzati insieme a suo figlio di otto anni. La fiaba è di per sé didattica, ma per dare un aiuto concreto alle mamme e ai papà di piccoli draghi, è accompagnata da un testo teorico che spiega le tecniche migliori per “crescere insieme”. Infatti, il cervello dei nostri bambini è diverso da quello di noi adulti, per tempi di maturazione anatomica delle strutture che controllano l’impulsività. Età di lettura: da 6 anni.