fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felice Pannone

Ispirazioni. Scintille di consapevolezza sistemica

Ispirazioni. Scintille di consapevolezza sistemica

Felice Pannone

Libro: Libro in brossura

editore: Luigi Guerriero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 110

Ciascuno di noi ha bisogno di ispirazioni. A volte arrivano, ma non le cogliamo, non è il momento, non siamo in sintonia, siamo presi da altro. A volte giungono a noi inattese, ci sorprendono, richiamano con forza la nostra attenzione. Altre volte le troviamo perché le cerchiamo, con tenacia e determinazione. A volte sono luce improvvisa, che altrettanto improvvisamente svanisce. Altre volte, però, ci colpiscono profondamente, pervadendo tutto il nostro essere e persistendo dentro di noi, tanto da diventare, non solo in quel momento, energia propulsiva capace di spingerci un po' più avanti. Può essere, per esempio, uno spettacolo della natura, un viaggio, un sogno, un incontro, una poesia, un libro, una teoria, un concetto, una musica, una canzone, un quadro, uno spettacolo teatrale, un film, un silenzio, una meditazione, uno stato d’animo, uno sguardo, un progetto, una visione, una vibrazione che attraversa il nostro essere, un sapore, un odore, una speciale intuizione, una intensa emozione, una perdita o un evento drammatico che ci fa apprezzare in modo inedito il dono dell'esistere, una valorosa testimonianza di un altro essere umano, un amore, l’amore...
12,00

Dalla cura del cuore al cuore della cura. Un'esperienza clinica nel contesto ospedaliero

Dalla cura del cuore al cuore della cura. Un'esperienza clinica nel contesto ospedaliero

Felice Pannone, Emilia Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Luigi Guerriero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 72

L’esperienza clinica raccontata nel lavoro Dalla cura del cuore al cuore della cura è stata svolta nell’ambito del progetto “supporto psicologico al paziente con ipertensione arteriosa polmonare”. In qualità di psicoterapeuti ad orientamento sistemico-relazionale, abbiamo posto l’accento sull’importanza di costruire una rete integrata di interventi tra operatori sanitari e psicoterapeuti, con l’intento di creare un sistema in cui tutti gli attori coinvolti si possano sentire parte del processo e comprendere il senso di una cura integrata, in cui la diagnosi non dovrebbe essere considerata un’entità disgiunta dall’individuo e dal suo contesto. L’intervento di supporto psicosociale è stato esteso a tutto il sistema di cura: ha previsto sia incontri di gruppo rivolti al team di medici ed infermieri, sia uno spazio d’ascolto dedicato al paziente grazie ad invii consapevoli da parte dall’équipe.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.