fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felice Tenero

Missione. Vivere il Vangelo con i piedi

Missione. Vivere il Vangelo con i piedi

Felice Tenero

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2019

pagine: 108

Il libro nasce dall'ascolto attento delle numerose testimonianze di missionari, preti e laici, che in questi decenni hanno lasciato l'Italia per servire paesi, chiese e popoli lontani. Sono storie di vita che parlano di amore e di servizio, di incontri e scontri, di gioie e fatiche. Sembra quasi di vedere i loro volti sorridenti dire grazie per il tempo trascorso tra i poveri, e le loro mani aperte mostrare le ricchezze che hanno ricevuto in dono. Le loro parole ci fanno solamente intravedere alcune luci, piccole ma intense, che possono indicare a noi e alle nostre chiese cammini da percorrere con fiducia e speranza per seguire i passi di Gesù e annunciare il suo Vangelo. Luci che possono illuminare lo stile "missione" che Papa Francesco chiede a tutta la Chiesa e tutte le Chiese: la missionarietà della Chiesa non è soltanto di alcuni, ma di tutto il popolo cristiano. Quel popolo di Dio che è chiamato ad aprire sempre di più i suoi confini e ad abbracciare sempre di più tutti gli uomini e le donne per i quali Gesù è morto e risorto.
13,00

Spazi di vita. Una missione chiamata incontro. Fra Brasile e Italia

Spazi di vita. Una missione chiamata incontro. Fra Brasile e Italia

Felice Tenero

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2015

pagine: 176

La figura del missionario che va all'avventura in luoghi sperduti fra popoli sottosviluppati, è ancora molto presente nell'immaginario degli italiani. Ma cosa vuol dire fare missione oggi? Don Felice Tenero dà un'ampia e appassionata risposta, che riflette la sua più recente esperienza di sacerdote fidei donum nella diocesi di Floresta, nel Nordeste brasiliano. Il ruolo dei laici, lo stile di chiesa "in uscita" - invocato dal primo papa latinoamericano, Francesco -, l'amicizia con i poveri e gli esclusi, la testimonianza-martirio in un mondo segnato dalla violenza, la difesa del creato dall'avidità e dagli abusi sono i grandi "spazi di vita" missionaria raccontati in queste pagine piene di passione per il Regno di Dio.
13,00

Facciamo vita la parola

Facciamo vita la parola

Tea Frigerio, Felice Tenero

Libro: Copertina morbida

editore: La Piccola

anno edizione: 2004

pagine: 222

10,00

Atti degli Apostoli

Atti degli Apostoli

Felice Tenero

Libro: Copertina morbida

editore: La Piccola

anno edizione: 2003

pagine: 112

10,00

7,75 7,36

Paolo di Tarso. Un uomo a servizio della fede

Paolo di Tarso. Un uomo a servizio della fede

Felice Tenero, Dario Vaona

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 160

All'inizio dell'anno paolino proclamato da Sua Santità Benedetto XVI, l'EMI offre alla chiesa italiana questa nuova pubblicazione per conoscere la persona e gli scritti di Paolo. L'apostolo delle genti è vissuto immerso nella realtà sociale, culturale e religiosa del suo tempo e ha scritto a persone per le quali l'impegno cristiano era fonte di emarginazione. Felice Tenero e Dario Vaona scrivono ora su Paolo dopo aver vissuto una profonda esperienza di fede nelle comunità cristiane di base che li hanno arricchiti ella conoscenza della realtà, nel modo di vivere la fede e di leggere la Parola. A loro volta questo arricchimento lo condividono con le comunità cristiane d'Italia, comunità parrocchiali in primo luogo. Il libro può essere valorizzato anche a livello di gruppi e scuole bibliche.
9,00

Spazi di luce. La parrocchia è missione

Spazi di luce. La parrocchia è missione

Felice Tenero

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 96

Felice Tenero raccoglie le impressioni e gli stimoli maturati nei quindici anni trascorsi come parroco nelle comunità della provincia di Verona. Racconta il cammino, non sempre facile, in una società indifferenti e dai cambiamenti veloci, in cui diventa necessario mostrare il coraggio di scegliere e soprattutto possedere una profonda spiritualità. Nei piccoli "cantieri" parrocchiali, ci dice l'autore, ha capito che i cristiani devono camminare nel loro percorso di fede senza lasciarsi schiacciare dal peso dei tempi, devono essere costruttori di sogni, portatori di luce e non per ultimo innamorati di Gesù e del suo Vangelo. Il libro vuole essere un contributo per rendere l'azione pastorale delle parrocchie più vicina alla vita delle persone, più unitaria e speranzosa: una vera testimonianza missionaria. La dimensione biblica è la luce ispiratrice di tutto il libro.
8,00

Fonte di acqua viva. Cammino comunitario di lettura della Bibbia

Fonte di acqua viva. Cammino comunitario di lettura della Bibbia

Tea Frigerio, Felice Tenero

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 320

Fonte di acqua viva è la parola di Dio, riscoperta dal Concilio Vaticano II e tornata ad essere oggi ispiratrice della vita quotidiana di singoli credenti e di comunità cristiane. Perché possa sprigionare tutta la sua forza, essa deve essere letta con un metodo capace di farne emergere la vitalità, e preferibilmente in un contesto comunitario. È ciò che offre ai lettori "Fonte di acqua viva", uno sperimentato cammino di lettura della Parola adatto a gruppi e comunità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.