fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Fracas

I sogni di Joan

Filippo Fracas

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 152

"I sogni di Joan" è un romanzo filosofico attraverso il quale l’evoluzione del protagonista, Joan, attraversa diverse tappe, da una stretta relazione tra realtà e sogno a un totale sprofondamento nel sogno stesso, che però evidenzia fin da subito il suo carattere formativo e quasi iniziatico, per poi ritornare alla realtà, molto diversa da quella iniziale. Questo varrà soprattutto per lo stesso Joan, ormai abitante di un nuovo mondo interiore che il suo peregrinare mentale e fisico ha prodotto. Il romanzo ha sicuramente un’identità filosofica e si presenta come una sfida per il lettore, con il fine di condurlo a superare i confini della cosiddetta “normalità” per esplorare nuovi orizzonti.
15,00 14,25

Critiche epistemologiche alla psicoanalisi. Le tesi di Wittgenstein e Popper

Filippo Fracas

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2020

pagine: 78

Il presente saggio propone una puntuale indagine sulle critiche epistemologiche che due tra i più importanti filosofi del XX secolo, Ludwig Wittgenstein e Karl Popper, fecero alla psicoanalisi di Sigmund Freud.
10,00 9,50

Alienazione e verità. La natura della conoscenza tra ontologia ed epistemologia

Alienazione e verità. La natura della conoscenza tra ontologia ed epistemologia

Filippo Fracas

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 84

“Cosa significa "conoscere"? Tutti lo sanno ma pochi lo sanno spiegare." Prendendo come spunto iniziale questa domanda, il saggio, di natura filosofica e diviso in tre parti, intende focalizzarsi sull'indagine dell’essenza della conoscenza, toccando diversi ambiti disciplinari, da quello epistemologico a quello ontologico, evidenziando le condizioni su cui ogni conoscenza si basa e la sua natura alienata. Infatti, partendo dalla semplice analisi dei due principali protagonisti del processo gnoseologico, il soggetto e l’oggetto, si proseguirà in un percorso che metterà in evidenzia la natura relazionale della conoscenza in ambito sia individuale che sociale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.