Libri di Florian Kronbichler
Ursus ladinicus. Kurzführer
Gernot Rabeder, Herwig Prinoth, Florian Kronbichler
Libro: Copertina morbida
editore: Museum Ladin Ciastel de Tor
anno edizione: 2012
pagine: 50
Ursus ladicinus. Le pice acompagnadù. Ediz. ladina
Gernot Rabeder, Herwig Prinoth, Florian Kronbichler
Libro: Copertina morbida
editore: Museum Ladin Ciastel de Tor
anno edizione: 2012
pagine: 50
Ursus ladinicus. Guide. Ediz. inglese
Gernot Rabeder, Herwig Prinoth, Florian Kronbichler
Libro: Copertina morbida
editore: Museum Ladin Ciastel de Tor
anno edizione: 2012
pagine: 50
Ursus ladinicus. Guida breve
Gernot Rabeder, Herwig Prinoth, Florian Kronbichler
Libro: Copertina morbida
editore: Museum Ladin Ciastel de Tor
anno edizione: 2012
pagine: 50
Amici della lirica-Freunde der Opernmusik
Florian Kronbichler
Libro: Libro rilegato
editore: Raetia
anno edizione: 2008
pagine: 151
Was gut War. Ein Alexander-Langer-ABC
Florian Kronbichler
Libro: Copertina rigida
editore: Raetia
anno edizione: 2008
pagine: 160
Alexander Langer. Il mite lottatore. Vita e idee di un profeta verde, un ABC
Florian Kronbichler
Libro
editore: Il Margine
anno edizione: 2016
pagine: 208
Alexander Langer, sudtirolese di lingua tedesca, è nato nel 1946 nel profondo nord di Sterzing/Vipiteno, attraverso le esperienze nella gioventù francescana e in Lotta continua, diventa uno dei leader dei Verdi italiani. Ed europei, con l'approdo al Parlamento di Strasburgo. Le cento battaglie di un nonviolento, la sua testimonianza in prima linea contro la guerra di Bosnia, la scelta di stare dalla parte dei deboli sulla scia di don Milani e padre Balducci, la sofferenza personale di fronte alle contraddizioni della politica e della storia, fino alla morte sulle colline fiorentine, nel 1995, a 49 anni d'età. Il combattente inerme si è sentito sconfitto, impotente. Ma ha lasciato un biglietto ai mille amici: continuate in ciò che era giusto. E lo è ancora. Esce con una nuova introduzione, il ritratto di Langer di Florian Kronbichler (Was gut war. Ein Alexander-Langer-Abc, Raetia 2003). L'autore è un giornalista, e oggi deputato di Verdi-Sel, che lo conosceva molto bene. E ne racconta la storia, le idee, le vittorie e le sconfitte di uno dei politici più anomali, geniali e amati del secondo Novecento.
Gehen-andar via. Flavio Faganello. Ediz. italiana e tedesca
Florian Kronbichler
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine
anno edizione: 2011
pagine: 140
Pochi mesi prima di morire Flavio Faganello, il grande fotografo trentino dei contadini e della montagna, ha proposto all'amico giornalista sudtirolese Florian Kronbichler di fare insieme "unultimo libro". Per il quale aveva già trovato il titolo: "Andar via - Gehen". A cinque anni dalla morte dell'artista, in dieci intensi medaglioni dedicati ad altrettanti modi di "andar via" (dai pellegrinaggi ai funerali, dall'emigrazione al camminare dei bambini) Kronbichler interpreta con finezza e originalità lo sguardo di Faganello sulla realtà rurale e paesana del Trentino-Südtirol e dei suoi abitanti. La vedova, Licia Faganello, lieta che si realizzi il desiderio del marito scomparso, ha consentito a Kronbichler il libero accesso all'intero materiale fotografico, sia pubblicato sia inedito. Abbondanza di immagini (70 fotografie di grande formato), concisione e incisività nei testi. Rispettando la volontà del convinto amico del Tirolo vecchio stampo, quest'ultimo Faganello secondo Kronbichler ha un testo bilingue, italiano e tedesco.