fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franca Calvetti

Fate il vostro gioco! Il piacere ludico a scuola... e non solo

Fate il vostro gioco! Il piacere ludico a scuola... e non solo

Dino Ticli, Franca Calvetti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2007

pagine: 176

L'idea di questo catalogo ricco ed eterogeneo è che il piacere ludico debba essere al centro anche dell'esperienza educativa, e in primo luogo della scuola. Questo non è un libro da leggere ma da usare. Si possono sfogliare queste pagine seguendone l'ordine oppure collegando ambientazioni simili. Creando un percorso alimentare fra giochi con materiali commestibili, oppure uno sull'investigazione, sfidando la logica con percorsi su magia e inganno, o ancora lavorando solo con gli animali o le città. Così il libro diventa una preziosa cassetta nella quale, a seconda delle circostanze, si può sempre trovare un attrezzo utile per rinforzare i legami affettivi e, quindi, rendere più efficace l'azione educativa.
16,50

Quante storie... per diventare scrittori!

Quante storie... per diventare scrittori!

Dino Ticli, Franca Calvetti

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2019

pagine: 188

Questo libro è rivolto direttamente ai giovani, ma anche ai genitori, agli insegnanti, agli educatori e agli animatori. È un libro di storie, ma non solo. È un libro per giocare con le parole, ma non solo. È un libro rivolto a tutti coloro che desiderano cimentarsi nella difficile arte della scrittura per l’infanzia, ma non solo. Diviso in cinque sezioni, il libro può infatti essere utilizzato come manuale di scrittura creativa in quanto presenta con estremo rigore regole e tecniche narrative. Arricchito da racconti di vario genere, originali e in parte editi dell’autore, scrittore per ragazzi, può essere anche solo semplicemente letto per il piacere della lettura e per confrontarsi con modelli di scrittura. Presenta, inoltre, numerosi spunti per giocare, anche con le parole e con i testi, per arricchire le capacità di ascolto, potenziare la concentrazione, migliorare l’uso della lingua italiana, ma sempre divertendosi: divertirsi può essere una cosa seria. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.