fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Cerritelli

Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì

Rafael Sanchez Ferlosio

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 248

La libera, solitaria e picaresca scoperta del mondo da parte di un bambino speciale, che non si adatta a un'educazione preconfezionata e costruisce da sé un proprio percorso di autoformazione. Partito in cerca di conoscenza all'età di Lazarillo, Alfanhuí ha il dono di entrare in comunicazione con l'armonioso disordine della natura. Trova il proprio maestro ideale in un eccentrico tassidermista e sperimenta la realtà burattinesca della metropoli e i ritmi lenti e sbiaditi delle campagne. Le peculiari leggi di coerenza del suo mondo danno a tratti alla narrazione un sapore da paleo-fantascienza, ma è la sua disponibilità a farsi raggiungere da ogni cosa che osserva a redimere in fantasia e poesia gli incontri di questo viaggio fino alla soglia oltre la quale la terra di nessuno dell'infanzia si perde per sempre.
14,00 13,30

In un regno bello e lontano. Gli almanacchi di fiabe

Wilhelm Hauff

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 448

"Gli almanacchi di fiabe" di Wilhelm Hauff, tipici prodotti della letteratura Biedermeier, e opera di un autore "di talento, ma non di genio", morto giovanissimo, furiosamente creativo e attento soprattutto al marketing letterario, si rivelano in realtà "un'opera polifonica dai molteplici livelli di lettura" (S. Acciaioli). Vogliono essere "l'apologia della fiaba, non la sua apoteosi" (H-H. Ewers). Il loro maggior merito è quello di aver traghettato verso un'epoca nuova il genere della fiaba romantica, ormai al tramonto, e di averne fatto uno strumento capace di interpretare la temperie autentica di un'intera fase storica, quella in cui si sono ormai attenuati gli ardori e gli slanci del primo Romanticismo, caduto vittima della Restaurazione seguita al ciclone napoleonico. Padrone di una straordinaria tecnica narrativa, Wilhelm Hauff con queste sue fiabe ci trasporta dall'oriente all'occidente, da Baghdad alla Foresta Nera, dai deserti dell'Arabia alle isole a nord della Scozia, in un vorticoso cambio di orizzonti che guida il lettore verso un mondo "bello e lontano", che non è solo quello della letteratura per l'infanzia, ma che è in grado di divertire e far sognare anche gli adulti.
18,00 17,10

Zerodue. Gli alieni sono tra noi e portano il pannolino

Zerodue. Gli alieni sono tra noi e portano il pannolino

Mauro Penza

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Arrivano dallo spazio cosmico più profondo, piombando nelle nostre ignare vite in una forma studiata apposta dai loro scienziati per fare leva sulla nostra tenerezza. Sono gli alieni Zerodue, noti per essere la forma più insidiosa di invasione extraterrestre. Conosciuti in tutta la galassia per essere assai più pericolosi di Godzilla, Terminator e del Mostro della Palude messi insieme, gli invasori Zerodue utilizzano semplici tecniche di guerriglia urbana denominate “Urla & pianti”, sapientemente miscelate con qualche moina e sorriso, per impadronirsi assai in breve della nostra esistenza, cambiandola per sempre.
10,00

Tre sguardi su Pinocchio

Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

«Nel Centro Culturale Italiano Italytime, allestito nel West Village di New York, molte iniziative hanno incuriosito e appassionato il pubblico, non solo di origine italiana. Qui presentiamo questo testo su Pinocchio in cui si intrecciano tre sguardi, tre stili e tre modi di porsi sul palcoscenico. Ci siamo divisi il compito fra tre autori teatrali: Paolo Tartamella, Silvia Calamai ed io. Ciascuno di noi ha preso un episodio del libro di Collodi e l'ha messo in scena: Pinocchio alle prese con monete da seppellire e turlupinato dal gatto e la volpe, Pinocchio accudito e preso in giro dalla fatina dai capelli azzurri, Pinocchio irretito nel Paese dei balocchi. Pinocchio è saltato fuori disobbediente, ingenuo, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore; allegro, vitale e generoso come l'ha inventato il suo autore e come viene ancora letto e conosciuto da tantissimi lettori nel mondo. Il libro di Collodi è uno dei libri più letti e ristampati dell'intera letteratura mondiale. Ci auguriamo che questo testo teatrale esorti a rileggere Pinocchio e a riflettere sui grandi temi che l'autore ci propone: il desiderio di paternità, il rapporto complesso e giocoso che può prodursi fra menzogna e verità, la voglia di creare un figlio, a costo di scavarlo in un pezzo di legno, la fuga dalla povertà, il sogno di un futuro migliore, l'inganno e la crudeltà dei forti sui più deboli, l'amore struggente e generoso di un uomo che riesce a trasformare un pezzo di legno in un bambino di carne e ossa.» (Dacia Maraini)
10,00 9,50

Aforismi immaginari

Marco Catucci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 127

La patafisica è la scienza delle soluzioni immaginarie. Gli aforismi immaginari sono aforismi patafisici.
10,00 9,50

I mille e un fantasma

Alexandre Dumas

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 280

Alexandre Dumas (1802-1870), uno dei più celebri romanzieri e drammaturghi dell’Ottocento, autore dei "Tre moschettieri", del "Conte di Montecristo", della "Regina Margot" e di tanti altri romanzi storici di grande successo, scrisse anche una sorprendente raccolta di racconti fantastici, ispirati a Hoffmann e Nodier: storie d’amore e di vampiri, di esperimenti scientifici e di teste tagliate, di collezioni di ossa e di cavapietre assassini, di impiccati e di fantasmi, raccontate al giovane drammaturgo nella casa di Scarron, a Fontenay-aux-Roses. Tradotti integralmente in italiano, dall’edizione pubblicata da Dumas in due tomi nel 1849, "I mille e un fantasma" sono preceduti dal saggio introduttivo "I fantasmi di Dumas e Lacroix", e corredati dai brogliacci con i soggetti delle novelle, conservati nel Fonds Lacroix della Bibliothèque de l’Arsenal di Parigi.
16,00 15,20

Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì

Imprese e vagabondaggi di Alfanhuì

Rafael Sanchez Ferlosio

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 219

La libera, solitaria e picaresca scoperta del mondo da parte di un bambino speciale, che non si adatta a un'educazione preconfezionata e costruisce da sé un proprio percorso di autoformazione. Partito in cerca di conoscenza all'età di Lazarillo, Alfanhuí ha il dono di entrare in comunicazione con l'armonioso disordine della natura. Trova il proprio maestro ideale in un eccentrico tassidermista e sperimenta la realtà burattinesca della metropoli e i ritmi lenti e sbiaditi delle campagne. Le peculiari leggi di coerenza del suo mondo danno a tratti alla narrazione un sapore da paleo-fantascienza, ma è la sua disponibilità a farsi raggiungere da ogni cosa che osserva a redimere in fantasia e poesia gli incontri di questo viaggio fino alla soglia oltre la quale la terra di nessuno dell'infanzia si perde per sempre.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.