Libri di Francesca Colosi
La Sabina Tiberina in epoca romana. Ricognizioni nel territorio fra Otricoli e Magliano Sabina
Francesca Colosi, Alessandra Costantini
Libro: Libro rilegato
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 244
Il libro è il primo numero della nuova collana Ar_Te dell’Istituto per le Tecnologia Applicate ai Beni Culturali del Cnr nata con l’intento di presentare studi di carattere umanistico e tecnologico insieme, con una particolare attenzione per le nuove frontiere della storia, dell’archeologia e dell’architettura, che vedono l’utilizzo di approcci multi e interdisciplinari. L’area geografica oggetto della ricerca studiata nel presente volume è quella compresa tra Magliano Sabina e Otricoli e racchiude un periodo che va dalla romanizzazione di questo settore settentrionale della Sabina Tiberina (inizi III secolo a.C.) sino al crollo del potere di Roma con le invasioni dei Visigoti.
Karol e Lella
Francesca Colosi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 176
Karol e Lella hanno 11 anni, vivono a Lipari nell'arcipelago delle Eolie e sono compagni di scuola; l'isola in cui sono nati, nella sua bellezza e singolarità, sembra l'immagine stessa della dimensione in cui la loro età li sta proiettando: l'adolescenza, la più emozionante e burrascosa fra le epoche della vita. Lella che vive sola con la madre, dato che i suoi genitori sono separati ha degli splendidi occhi luminosi, è brillante, spigliata, ama essere al centro dell'attenzione, e il suo passatempo preferito è compilare tabelloni ferroviari per treni in partenza verso destinazioni immaginarie. Karol che vive solo col padre, dato che ha perso la madre quando era ancora piccolo è più timido e introverso, e sente per la compagna un misto di avversione e tenerezza, ma non riesce a non guardarla, e si chiede se quel turbamento che gli aggroviglia il cuore e lo stomaco in presenza di Lella sia quell'amore di cui tanto i grandi parlano. Proprio mentre Karol sta cercando di capire la natura del suo strano sentimento per Lella, un problema nuovo gli si presenta: suo padre Piero e Marie, la madre di Lella, cominciano a frequentarsi, esattamente come due fidanzati. Come fare a gestire la situazione? Perché il mondo degli adulti appare così complicato? Con una scrittura lieve e incisiva, in continuo equilibrio tra realismo e magia, descrizione e poesia, questo libro cerca di rappresentare in tutte le sue implicazioni la fase più affascinante e delicata del processo di crescita: quella in cui ci si congeda dall'infanzia.
Fratelli e sorelle. Esperienze che cambiano la vita e fanno diventare grandi
Francesca Colosi
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2010
Tutto è perduto fuorché l'amore
Francesca Colosi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 297
Fernanda e le sue amiche. Fernanda e poi Piera, Florence, Maria, Nina. Giovani donne nella Milano degli aperitivi e dell'editoria: lavoro, amori, occasioni. Quando si ritrovano a cena nell'accogliente cucina di turno, l'argomento uomini è il preferito. In particolare è di Giorgio che parlano: un logico computazionale eccentrico, psicotico, alcolista. Praticamente un pazzo. Un pazzo che si è appena fidanzato con Fernanda. La loro relazione è, diciamolo, un autentico schifo: litigi, fraintendimenti, rotture, riavvicinamenti. Un continuo tira e molla, vale a dire, un amore tutto sommato normale. Giorgio non è il Principe azzurro, ne è pienamente consapevole. Se però al cuore non si comanda, figuriamoci al desiderio. Gli occhi di Giorgio sono nerissimi e belli che più belli non si può, e a Fernanda lui piace (da pazzi) così com'è, in tutto il suo scompiglio fisiologico irrisolto. È per questo che lei aspetta, sopporta, cerca di capire. È per questo che scappa, si arrabbia, torna, resiste, cede. Perché ogni tanto si sente amata ed è felice. Il romanzo d'amore tra Fernanda e Giorgio non è una storia di ordinario masochismo femminile al tempo di Internet. Piuttosto la schermaglia di sempre tra ragione e sentimento, che ci strizza l'occhio e ci costringe a scegliere con quale Fernanda stare: lucida e orgogliosa o tenera e accogliente?
Un fratello tutto speciale
Francesca Colosi
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 2007
Gattare e gatti vagabondi. Un manuale raccontato
Francesca Colosi
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 96
Un libro dedicato alle gattare, contenitore di storie sul rapporto uomo-animale e recipiente di informazioni e notizie sulle cure del gatto di strada, fino a segnalare i siti gattofili per chi il gatto vuole ritrovarselo in rete. Un manuale che è anche un racconto, perché i profili delle gattare di cui si narra - realmente esistite - sono storie a volte bizzarre, a volte comiche.