Libri di Francesca Corso
Cosa diventa?
Elisa Mazzoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2025
pagine: 32
Cosa diventa un pulcino? Cosa diventa una pianta? Le trasformazioni della natura raccontate ai bambini per mezzo di delicatissimi disegni a mano di Francesca Corso e filastrocche giocose di Elisa Mazzoli. Come cambia la natura, e come cambiamo anche noi! Quando scopriamo le trasformazioni meravigliose della natura rimaniamo a bocca aperta, e vorremmo restare ad ammirarle. Quale strumento migliore di un cofanetto che raccoglie tante bellissime illustrazioni e parole per raccontarle? E sul retro della carta una poesia, un indovinello, un gioco. 30 carte, 30 elementi (piante, insetti, anfibi, uccelli, mammiferi, rettili…), fra cui 5 misteriose uova da cui nascerà qualcosa di diverso. Cosa? I bambini saranno in grado di individuare e abbinare sequenze di trasformazione composte da due o più carte. Età di lettura: da 3 anni.
La pazienza conta le stelle
Chiara Sorrentino
Libro: Libro rilegato
editore: La Margherita
anno edizione: 2025
pagine: 32
“Io sono Oscar e lei è Pazienza. Siamo amici lei e io, anche se non è sempre stato così. All’inizio io non la cercavo nemmeno. Era sempre lei a venire da me e, per giunta, nei momenti peggiori. Come quel giorno in cui io e i miei genitori stavamo aspettando un treno che era in ritardo e faceva molto caldo. Ero stanco e mi lamentavo. “Devi avere pazienza, Oscar,” continuavano a ripetermi la mamma e il papà. E fu così che Pazienza mi apparve per la prima volta.” Un libro per imparare l’importanza della calma e della riflessione, raccontato con dolcezza e leggerezza. Età di lettura: da 4 anni.
Il giardino di Rita
Michelangelo Rossato
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 48
C’è un giardino segreto, molto più grande, lontano e vicino, dove nascono, tornano e si incontrano tutte le cose del mondo. Non appena Sofia si sveglia, va alla finestra a chiamare la sua gatta, Rita. Ma stamattina Rita non arriva. Sofia si affaccia alla finestra. E la vede. È laggiù, ferma. Sembra dormire un sonno profondo. «Rita non è più qui» le dice lo zio Michele. «Cosa vuol dire zio? Ma io la vedo, è proprio davanti a noi!» Rita è lì, eppure è come se non ci fosse… Età di lettura: da 5 anni.
La principessa sul pisello. Ediz. CAA
Enza Crivelli
Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 32
Il Principe è un personaggio molto meticoloso: per trovare la sua anima gemella decide di imbarcarsi in un lungo viaggio attraverso tutti i continenti, ma non si innamora mai. Fino a che, una notte, una giovane sperduta bussa alla sua porta e chiede ospitalità. Vuoi vedere che, dopo tanto peregrinare, il Principe ha trovato l'amore? Per esserne sicuri, però, la giovane deve superare una prova decisamente bislacca... La grande fiaba classica torna in un'edizione accessibile a tutti grazie ai pittogrammi della CAA, che facilitano la lettura indipendente ai bambini in età prescolare, a chi ha difficoltà di lettura e a chi non parla italiano come prima lingua. Età di lettura: da 4 anni.
E se il cielo non nevicasse?
Giorgio Volpe
Libro: Cartonato
editore: Gutenberg Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 36
Un racconto in cui la spontaneità, l’ingenuità e la creatività infantile vengono espressi liberi da condizionamenti adulti esterni, che spesso possono rappresentarne una limitazione. Una storia d’amicizia e su come questa non conosca barriere. Un racconto sull’importanza dell’alternanza delle stagioni e sulle loro ricchezze di colori e sensazioni. Una storia per sensibilizzare ad un maggiore rispetto del pianeta Terra. Ognuno di noi ha la sua stagione preferita e le ragioni sono infinite. La primavera per il profumo dei fiori appena sbocciati. L’estate per il mare e i gelati. L’autunno perché ricomincia la scuola e si può stare con gli amici e le amiche per più tempo. L’inverno per i maglioni colorati, la cioccolata calda e la neve. E se chiedessimo al sole e alla neve quale stagione preferiscono? Chissà se risponderebbero rispettivamente l’estate e l’inverno! Potrebbe anche essere che il sole preferisca l’inverno… Età di lettura: da 5 anni.
La principessa sul pisello
Enza Crivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2021
pagine: 32
La fiaba tradizionale della principessa sul pisello in una versione inclusiva e accessibile, grazie all'uso dei simboli PCS (Picture Communication Symbols). La collana "pesci parlanti" di uovonero si arricchisce di un nuovo coloratissimo e poetico titolo, destinato a tutti i bambini e le bambine che non sanno ancora leggere, ma che possono cominciare a farlo senza difficoltà coi simboli che accompagnano il testo. Età di lettura: da 4 anni.
La chitarra del nonno
Anna Lavatelli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2019
pagine: 36
Jolanda e il nonno hanno vissuto tanti momenti insieme. Ora lui non c'è più, ma lei si ricorda dei sassi raccolti lungo il fiume, del profumo delle sue caramelle alla menta e della sua inseparabile chitarra. Un albo illustrato che racconta la relazione commovente fra un nonno e la sua nipotina. Una storia sul potere evocativo del ricordo e sull'importanza della memoria per mantenere in vita chi non c'è più. Età di lettura: da 4 anni.