fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gutenberg Edizioni

Obelisco. Fermo immagine

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Un obelisco alto nove metri sormontato, in cima, non da l’effige di conquistatore o da un elemento decorativo a ricordo di gradi imprese, ma da un grande masso che, da un momento all’altro, sembrerebbe poter cedere al peso della gravità. Quella di Lista è una ricerca volta al raggiungimento di un equilibrio, voluto, mantenuto o scardinato, in un mondo così palesemente sbilanciato; in qualsiasi contesto, con qualsiasi tipo di forze e contro sovrastrutture con le quali ci si deve quotidianamente confrontare; la sua è un’estetica del bilanciamento perfetto: è un disequilibrio che cerca l’equilibrio. Lista con pochi, minimi elementi ci fornisce, dunque, una stratificata lettura della nostra condizione esistenziale, nella consapevolezza che solo chi è in grado di trovare il giusto equilibrio sarà in grado di dominare il suo stare al mondo.
20,00

Rizoma. Linguaggi plurimi

Rizoma. Linguaggi plurimi

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Rizoma è la metafora del pensiero creativo che sottende a questo progetto: Il Rizoma dell’Arte vive nascosto e rappresenta un mistero. In un contesto complesso come quello dell’arte, caratterizzato da numerose ricerche interconnesse e indipendenti tra loro, capaci di innovare, attraverso l’adozione di diverse prospettive interpretative lo sviluppo di narrazioni soggettive, nasce questo progetto, che partendo dalla natura, cerca punti di connessione tra i diversi linguaggi. 13 presenze tra artisti e architetti Designers, esporranno le loro installazioni negli spazi dei Vivai vesuviani, a Ottaviano.
20,00

Hydro. La fede nel tempo della sete

Hydro. La fede nel tempo della sete

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Gli artisti Antonio Carotenuto, Cristina Cianci, Mario Ciaramella, Max Coppeta, Ugo Cordasco, Anna Crescenzi, Giovanni Cuofano, Eliana Petrizzi, Ernesto Terlizzi e Luigi Vollaro si interrogano sul significato dell’acqua in una mostra che trae la sua riflessione dall’identità del luogo, il Battistero Paleocristiano del Complesso Museale di Santa Maria Maggiore, sito in Nocera Superiore (SA). È una mostra che conserva un carattere laico, nell’accezione più inclusiva del termine ma che, nell’interpretazione di ogni artista, propone spunti di riflessione sull’assenza di spiritualità che connota il nostro tempo, con una crescente attenzione ai valori materiali e alla diminuzione della connessione umana con qualcosa di trascendentale; insomma la perdita di quel significato più profondo fra l’uomo e un possibile oltre, qualcosa che è al di là del mondo.
25,00

Daniel Spoerri. Tableaux-pièges e bronzi. La Collezione Caporrella

Daniel Spoerri. Tableaux-pièges e bronzi. La Collezione Caporrella

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

In vista del primo anniversario dalla scomparsa di Daniel Spoerri, la città di Narni vuole rendere omaggio alla memoria dell'artista tramite un'esposizione che spazia dai celeberrimi tableaux pièges a opere scultoree forse meno note, ma non per questo secondarie all'interno della sua produzione. La collezione di bronzi della Fondazione d'Arte Contemporanea Vittorio Caporrella costituisce infatti un corpus di straordinaria pregnanza, dove le installazioni entrano in rapporto mai scontato con lo spazio intorno, nell'ottica di una poliforme 'arte ambientale' attraverso la quale il pioniere del Nouveau Réalisme pone e interroga, nell'arco di circa quarant'anni di sperimentazione, il tema del rapporto tra scultura e natura.
30,00

Aspicio sic sentio. Opere di Antonella Pagnotta

Aspicio sic sentio. Opere di Antonella Pagnotta

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore a Nocera Superiore (SA), con la sua architettura simbolica, determina di per sé una dimensione religiosa in cui l’immagine è strumento di alterità. Antonella Pagnotta, parte dalla convinzione che la religione non abbia mai smesso di accompagnare l’arte contemporanea, ed anzi, che quest’ultima costituisca per molti versi uno degli ambiti in cui la religione oggi, possa esprimersi. Ciò è possibile pensarlo a partire dal fatto che, l’opera contemporanea cogliendo in forma l’invisibile rivela qualcosa sull’essere, e facendo ciò, stabilisce sempre un rapporto universale con il cosmico, con l’infinito e dunque mantenendo una sua intrinseca e naturale religiosità.
18,00

Alessandro Savelli. Vitalità dell'astrazione

Libro: Libro rilegato

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

In bilico tra emozione e astrazione, tra memoria e visione, questo libro propone un viaggio nella pittura di Alessandro Savelli, artista che ha saputo trasformare la tela in uno spazio di rivelazione interiore. Dalle prime opere degli anni Settanta fino alle più recenti tele ispirate al cielo stellato, la ricerca di Savelli è una confessione lirica, un'indagine sul senso del vivere e sull’atto stesso del creare. La pittura, per Savelli, è “un’emozione piena di verità”, un linguaggio che non rappresenta, ma evoca; non descrive, ma suggerisce. Lontano da ogni compiacimento formale, egli costruisce un dialogo intimo con la materia e con il colore, lasciando affiorare una dimensione spirituale, talvolta rarefatta, talvolta incandescente. Come i gesti spontanei sulla superficie immacolata, le sue opere tracciano un sentiero nella solitudine dell’esistenza contemporanea, tra incertezze globali e frammenti di bellezza. Attraverso un’attenta selezione di dipinti e un’analisi critica profonda, il volume racconta l’evoluzione del linguaggio pittorico di Savelli, sottolineando la sua capacità di restituire al colore e alla luce una voce emotiva e necessaria.
15,00 14,25

Rivoltart

Rivoltart

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 68

Quello di Giuseppe Di Guida è un universo, sorprendente e complesso, non ascrivibile ad una unica prassi espressiva ma risultato di una eterogenea convergenza di procedure, che conferiscono indelebilmente una riconoscibilità concettuale intensa e struggente ai suoi lavori. E, mentre dispiega come vele al vento, i suoi grandi teleri, e riflette, emerge una chiara ma sferzante dialettica personale che incrocia il pensiero di Jaques Lebel il quale afferma che «la storia dell'umanità è la storia della sua autodistruzione. E noi che facciamo cultura o contro-cultura siamo pazzi per passione, cerchiamo di esprimere emozioni e desideri altri. Noi con l'arte, con la poesia, con la filosofia e con lo sguardo critico cerchiamo di dare un senso alternativo alla vita. So che è quasi impossibile, ma noi tentiamo lo stesso».
15,00

Paolo Signorino. Opere in Comune

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

Artista indifferente alle prescrizioni e alle retoriche del sistema dell'arte, Paolo Signorino ha fatto della sua assidua ricerca sull'immagine l'occasione di una riflessione intima che non si è mai sottratta alla responsabilità del dialogo e dell'incontro con la comunità. Fin dalle sue prove più precoci, frutto di un'urgenza non imbrigliata dal rigore dello studio accademico, il pittore si è mostrato sensibile ai ritmi, ai luoghi e ai rituali della vita civile e religiosa scegliendo in alcuni casi di intervenire con la sua opera direttamente nello spazio pubblico. La sua inconfondibile cifra figurativa ha segnato così le piazze, le strade, le chiese di paesi e città a lui familiari, abitandole con i colori della sua pittura che non di rado hanno incontrato la materia ceramica, una pratica antica che più di altre è in grado di interpretare il rapporto, oggi davvero urgente, tra l'arte e l'abitare, una relazione che è innanzitutto esperienza di ospitalità, esercizio di coabitazione e di dialogo.
17,00 16,15

L'età del Bronzo. Sculture contemporanee dalla Fondazione Caporrella

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

L’età del bronzo è una riflessione sul valore del ‘bronzetto’ con il desiderio di riprendere le maglie di una specifica tendenza della produzione scultorea che, con alti e bassi, ha connotato sia la ricerca plastica della seconda metà del secolo scorso (prima dell’avvento del ‘multiplo’ realizzato secondo i metodi del disegno industriale), sia l’interesse del collezionismo che riconosce nel ‘bronzetto’ uno specifico genere di oggetti d’arte”. La collezione della Fondazione Caporrella testimonia, di fatto, lo sviluppo di pratiche che conservano i processi propri della scultura in bronzo, ove la creatività artistica dialoga con la capacità di elaborazione artigiana, dando vita a opere che conservano il sapere e l’esperienza di una comunità di artisti e artieri: la fonderia.
30,00 28,50

La montagna frontale. Gianluca Negrini

Luca Pietro Nicoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 56

Il paesaggio, in questa fase recente della pittura di Gianluca Negrini, è un dramma materico giocato su un addensarsi di concrezioni figurative e slarghi di riposo visivo. Si tratta infatti di paesaggi mentali, privi di riferimenti a luoghi riconoscibili, per quanto dalla memoria affiori il ricordo delle vette alpine: la montagna è il frutto del movimento della mano, che segue un proprio rituale e una propria educazione gestuale nel tracciare una serie di segni dal cui intreccio, o meglio dalla disposizione di una serie di macchie di colore scuro contrapposte ad altre più chiare, nascerà un’immagine di senso, chiara alla distanza, ma pronta a dissolversi mano a mano che ci si avvicina alla superficie della tela.
20,00 19,00

La mia foresta brucia. Peppe Ferraro

La mia foresta brucia. Peppe Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 92

Peppe Ferraro è uomo sensibile al pari di uno sciamano della foresta pluviale. Una di quelle creature profetiche che avvertono, in anticipazione, sommovimenti e metamorfosi, crisi o modificazione della Natura e, di essa, soprattutto le energie diffuse, non captate dalle distrazioni comuni. In questa opera materica, compiuta e conclusa nello spazio, ci rivela l’azione immersiva, con generosità. Si cala delicatamente nelle spalle e raccoglie una qualsiasi scheggia di un qualsiasi legno. La osserva, la trancia ancora, la modella e, infine, la brucia.
15,00

Jacopo Naddeo. Burkina Faso

Jacopo Naddeo. Burkina Faso

Libro: Libro in brossura

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 108

Il book prende forma nel 2022 in occasione di un viaggio del fotografo Jacopo Naddeo come volontario ed ha interessato alcuni villaggi nella provincia di Koupéla in Burkina Faso: Jacopo ha fotografato villaggi, nuclei familiari, un’esistenza calata nella sua drammatica realtà. Il segnale di speranza proveniva e proviene dalle trivelle al lavoro per scavare pozzi, al fine di trovare acqua, elemento essenziale della vita. Il book fotografico, cioè migliaia di file, ha offerto l’opportunità di tradursi in un calendario che racconta il viaggio e la realtà che lo sguardo ha incontrato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.