Libri di Francesca Della Puppa
Pippo e Bobo
Francesca Della Puppa, Maria Cecilia Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 16
Teniamoci in contatto! Progetto Alias per l'insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri
Francesca Della Puppa, Maria Cecilia Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Un corso di italiano per alunni stranieri della scuola secondaria di primo grado: presenta le strutture, il lessico, le nozioni linguistiche e comunicative che gradualmente permettono di sviluppare la lingua italiana per comunicare, per esprimersi e per introdursi nelle attività scolastiche. Attraverso una storia che si snoda lungo le diverse unità gli studenti sono accompagnati da tre personaggi due ragazzi e un telefono cellulare nel contatto, nella conoscenza e nella pratica della lingua italiana, sempre presentata e inserita in situazioni comunicative. Il volume è diviso in 8 Unità, precedute da una unità di ingresso per la verifica dei prerequisiti; in ogni unità vengono presentati: uno o più campi lessicali; aspetti fonetici e difficoltà grafiche dell'italiano; una o più strutture grammaticali di base; spunti per riflessioni sulla lingua e sulla comunicazione, anche in confronto con la propria madrelingua; spazi per l'uso personale ed espressivo della lingua; elementi di cultura italiana presentati in chiave interculturale. Conclude il testo un dizionario illustrato.
Lo studente di origine araba
Francesca Della Puppa
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
Laura e Rollo
Francesca Della Puppa, Maria Cecilia Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 16
Titti e Dodo
Francesca Della Puppa, Maria Cecilia Luise
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 16
L'italiano non è difficile. Esercizi di italiano per arabi
Francesca Della Puppa
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2014
pagine: 144
Questo eserciziario presenta attività per l'apprendimento dell'italiano di livello A1-A2 da parte di studenti di origine araba nell'ottica dell'analisi comparativa fra le due lingue, gli esercizi mirano a rinforzare l'apprendimento degli aspetti più ostici della lingua italiana.- Pensati sia per un uso autonomo sia per un utilizzo in classe - Esercizi contrastivi - Approfondimenti culturali