Libri di Francesca Gorini
Illusioni ottiche. Esperimenti che passione!
Valeria Barattini, Francesca Gorini, Mattia Crivellini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 48
In questo titolo il Professore e il Piccolo Robot guideranno i ragazzi attraverso il sorprendente fenomeno delle illusioni ottiche. I futuri scienziati potranno così vedere con i propri occhi, comprendere e realizzare in prima persona incredibili effetti speciali, oggetti impossibili, linee che ci sono e non ci sono... E tanto altro! Età di lettura: da 8 anni.
Il superdisabile. Analisi di uno stereotipo
Marco Ferrazzoli, Francesca Gorini, Francesco Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Lu.Ce
anno edizione: 2019
pagine: 118
Dalle cronache giornalistiche alle trasmissioni televisive, dal cinema allo sport, sempre più persone con disabilità divengono protagonisti pubblici e molti cosiddetti “supercrip” (traducibile in italiano come “superdisabili”) sono diventati modelli di notorietà planetaria. Personaggi come Alex Zanardi, Bebe Vio, Giusy Versace e Nicole Orlando - con le loro imprese - sono in grado di ispirare autostima, fiducia e proattività in chi vive condizioni di handicap, invalidità, menomazione. Il libro affronta con una riflessione critica quest’evoluzione rispetto allo stigma, alla vergogna, all’isolamento e al pietismo che spesso hanno connotato le persone disabili in passato: partendo da un’analisi del “diverso” nella storia e nell’immaginario, fino ad arrivare ai progressi della ricerca e della tecnologia che hanno aiutato a migliorare la qualità della vita e a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Non va, tuttavia, dimenticata la realtà quotidiana e lontana dai riflettori di chi vive tali condizioni e quella dei caregiver, le difficoltà, i costi e i carichi che la appesantiscono. Bisogna cioè evitare che la superdisabilità diventi un nuovo stereotipo.
Elettricità e magnetismo. Esperimenti che passione!
Valeria Barattini, Francesca Gorini, Mattia Crivellini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 48
Dedicata agli scienziati in erba, questa nuova serie propone ai ragazzi esperimenti scientifici appassionanti e semplici da effettuare, sotto la guida di due simpatici personaggi: il Professore e il Piccolo Robot. In questo titolo, i ragazzi potranno sperimentare con calamite, bussole e batterie, alla scoperta dei segreti dell'elettricità e del magnetismo. Età di lettura: da 8 anni.
La chimica delle cose schifose. Esperimenti che passione!
Valeria Barattini, Francesca Gorini, Mattia Crivellini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 48
Questo libro condurrà i ragazzi ad appassionanti scoperte nel mondo della chimica attraverso esperienze concrete e... divertentissime: slime, colla, grasso, sapone, ruggine e tante altre cose schifose sono protagoniste degli esperimenti proposti in questo volume. Per la gioia degli scienziati di domani. Età di lettura: da 8 anni.
Giochi di luce. Esperimenti che passione!
Valeria Barattini, Francesca Gorini, Mattia Crivellini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 48
Esperimenti educativi semplici ma d'effetto, con ingredienti e materiali comuni e facili da reperire, realizzabili agevolmente e in sicurezza a casa propria. In questo volume, i piccoli scienziati avranno la possibilità di giocare con luci e colori, riflessi e trasparenze, per immergersi tra le onde luminose. Età di lettura: da 8 anni.