fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Pandimiglio

La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo

Francesca Pandimiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2024

pagine: 92

Un excursus, ancora in fieri, per scrutare l’evoluzione dell’espressione artistica nel mondo femminile, attraverso l’idea del concetto intellettivo e produttivo dell’Arte. Partendo dai primordiali aspetti divinatori, fino alle configurazioni celebrative della statuaria classica, giungendo al profilo testimoniale in età Medioevale, l’arte si delinea come un corrispettivo figurativo di reliquie o raffigurazioni martiriologiche e sacrali per indurre alla fede e offrire speranza. Le artiste attraverso le epoche storiche acquisiscono sempre maggiore indipendenza strutturale del “sistema arte”, tramutando il lavoro artigianale, del ricamo e della tessitura, in intuito creativo generante stupore e sconvolgimento dei sentimenti. L’arte nelle donne diventa consapevolezza colloca l’atto artistico in un ambito definito concettuale e performativo, massima espressione dell’io.
12,00 11,40

Calamaio e carteggio nel valore dell’amicizia tra i cardinali Cristoforo Madruzzo e Alessandro Farnese con il signore di Bomarzo Pier Francesco Orsini detto Vicino

Calamaio e carteggio nel valore dell’amicizia tra i cardinali Cristoforo Madruzzo e Alessandro Farnese con il signore di Bomarzo Pier Francesco Orsini detto Vicino

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il volume presenta gli atti del convegno tenutosi a Soriano nel Cimino nel marzo 2023 dedicato all’amicizia tra i cardinali Cristoforo Madruzzo e Alessandro Fanese e il Signore di Bomarzo Pier Francesco Orsini, padroni di casa di tre tra i più celebri “luoghi di diletto” del Viterbese: Palazzo Madruzzo (ora Chigi Albani) a Soriano nel Cimino, Palazzo Farnese di Caprarola e il “Sacro Bosco” di Bomarzo. Lo stretto rapporto d’amicizia, di comunità di intenti e di sentire tra i tre personaggi è ben testimoniato dai loro scambi epistolari, fortunatamente giunti sino a noi, che permettono di cogliere quanto sia stata importante l’amicizia nella creazione di tre gemme della Tuscia Viterbese.
15,00

La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo

La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo

Francesca Pandimiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2022

pagine: 92

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.