Libri di Francesco Bonito
Diario civico. 20 anni messi nero su bianco
Francesco Bonito
Libro: Libro in brossura
editore: Sfide
anno edizione: 2025
pagine: 192
Gli eventi degli ultimi due decenni riletti attraverso gli editoriali del direttore del periodico "Nero su Bianco". Ritagli di giornale che raccontano Battipaglia, la cittadina in provincia di Salerno nota per la mozzarella e per tanto altro. Una rassegna stampa "storica" che rievoca fatti e protagonisti di un ventennio; il diario appassionato di una comunità, dei suoi conflitti e della sua inesauribile vitalità.
Élites e istituzioni nel pensiero di Guido Dorso
Francesco Bonito
Libro: Libro in brossura
editore: Massaro
anno edizione: 2024
pagine: 126
Sull'incapacità delle classi dirigenti del Mezzogiorno si è da poco innestata la proposta di legge Calderoli di “autonomia differenziata”, che viene giustificata con lo scopo di responsabilizzare la classe politica del Mezzogiorno per giungere ad un uso più efficiente della spesa pubblica, ma che di fatto porterà a una ulteriore riduzione di risorse al Sud e alla creazione di venti staterelli. La cosiddetta secessione dei ricchi, che mette in discussione fondamentali diritti di cittadinanza quali quelli alla salute, all'istruzione, ad un ambiente sano e pulito, ad un lavoro dignitoso e ben retribuito e così via. Un colpo mortale all'unità dell'Italia. A tanto si è giunti, non soltanto per un calcolo politico della Lega di Salvini, ma anche per l'insipienza e la meschinità delle classi dirigenti meridionali, che non sono soltanto i politici, ma anche i burocrati, gli imprenditori, i giornalisti, i professionisti, i docenti universitari, i medici, gli avvocati, i manager, ecc. La classe dirigente non è soltanto quella che amministra i comuni o le regioni. È quell'insieme di persone che in funzioni diverse, in ruoli diversi hanno una visione comune della società da mandare avanti, una visione del come una società debba svilupparsi, di dove si vuole andare a parare, superando sfrangiamenti, divisioni e contrapposizioni, accrescendo il capitale sociale, riducendo le spinte individualistiche e aumentando lo spirito comunitario. Purtroppo, si deve constatare che ora non c'è una classe dirigente in grado di prospettare una meta e un orizzonte di rinnovamento e sviluppo del Mezzogiorno. Il libro di Francesco Bonito costituisce una spinta a misurarsi con queste problematiche.
Saluti da Battipaglia. Viaggio attraverso le cartoline illustrate dal 1900 al 1970
Francesco Bonito
Libro: Libro rilegato
editore: Sfide
anno edizione: 2022
pagine: 156
"Saluti da Battipaglia" è un libro fotografico che raccoglie più di cento antiche cartoline illustrate di Battipaglia, originali, spedite nel corso di settant'anni. Il racconto per immagini della trasformazione urbana, dei cambiamenti del costume, dell'evoluzione economica e sociale della comunità. Un viaggio indietro nel tempo per scoprire il paese che non c'è più, per ritrovare i luoghi dell'infanzia dei nonni o dei genitori. L'album fotografico dei battipagliesi, dai primi del Novecento al ventennio fascista, dal dopoguerra alla fine del boom economico. Una raccolta dedicata a chi ama Battipaglia, da sfogliare con nostalgia e custodire con affetto.
Saluti da Battipaglia. Viaggio attraverso le cartoline illustrate dal 1900 al 1970
Francesco Bonito
Libro: Libro rilegato
editore: Sfide
anno edizione: 2018
pagine: 156
"Saluti da Battipaglia" è un libro fotografico che raccoglie più di cento antiche cartoline illustrate di Battipaglia, originali, spedite nel corso di settant'anni. Il racconto per immagini della trasformazione urbana, dei cambiamenti del costume e dell’evoluzione economica e sociale dei suoi abitanti. Un viaggio indietro nel tempo per scoprire il paese che non c’è più, per ritrovare i luoghi dell’infanzia dei nonni o dei genitori. L’album fotografico dei battipagliesi, dai primi del Novecento al ventennio fascista, dal dopoguerra alla fine del boom economico. Una raccolta dedicata a chi ama Battipaglia, a chi vuole comprenderla, a chi si impegna per migliorarla; da sfogliare con nostalgia e da custodire con affetto.
Politiche del diritto nella XIV legislatura. Interventi parlamentari
Francesco Bonito
Libro: Libro in brossura
editore: Sudest
anno edizione: 2007
pagine: 448
Brevi. Storie che passano da Battipaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Sfide
anno edizione: 2022
pagine: 160
'Brevi' è una raccolta di racconti inediti legati a Battipaglia. Dieci storie che l’attraversano, scritte da autori che hanno un forte legame con la città sul Tusciano. Battipaglia vista da dentro e da fuori, da vicino e da lontanissimo, raccontata da chi non si è mai mosso da lì e da chi da tempo vive altrove. Dieci emozioni dal sapore diverso e imprevedibile.