fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Busato

Cereda: anno scolastico 1944-45
8,00

Zulema

Zulema

Francesco Busato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediafactory

anno edizione: 2019

pagine: 176

Ambientata negli ultimi anni del XIX secolo nella Valle dell'Agno, la storia di Zulema è la storia di una ragazza di colore che dovrà subire le vessazioni di alcuni residenti del luogo. Storia di pregiudizi e di razzismo, ma anche storia che si risolverà in modo inaspettato e felice.
10,00

La montagna d'oro

La montagna d'oro

Francesco Busato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediafactory

anno edizione: 2017

Nel 1939, in quella che fu la vigilia del periodo più nero della storia europea, in un sanatorio del Veneto, Francesco, ammalato di tisi, vive l'ultimo anno della sua giovane vita, in un magico e stimolante clima di comunione con alcuni compagni di malattia. In queste conversazioni, i pensieri di Francesco spiccano per la loro intensa profondità nel ribadire il suo ideale pacifista che egli crede fortemente tragga origine dalla cultura della terra di cui si sente un figlio "speciale", cresciuto all'ombra di quella Marana-Olimpo che così potentemente ha segnato le sorti delle genti delle sue valli.
10,00

La stagione di Peo

La stagione di Peo

Francesco Busato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediafactory

anno edizione: 2013

pagine: 220

Con una prosa intensa e partecipata, Francesco Busato ricostruisce in modo puntuale la tragica vicenda di Giuseppe Busato, brendolano dei primi anni del Novecento - uomo onesto dalla sincera fede in un socialismo solidale e non violento - caduto vittima dell'odio di parte. La vicenda di Giuseppe, chiamato Peo, ci riporta agli anni difficili di una società contadina da un lato ancora succube dei poteri forti che l'avevano sempre condizionata, dall'altro tentata ad aprirsi a nuove idee di crescita umana e sociale. Peo, brendolano dalle origini nell'alta Valle dell'Agno, quella contrada Busati cui amava ritornare nell'ideale ricerca di sé, diventa la vittima sacrificale che una società profondamente in crisi non esita a immolare sull'altare delle proprie paure. Con la Stagione di Peo, Francesco Busato dà giusta memoria, a quasi un secolo di distanza, alla storia di un uomo altrimenti dimenticata.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.