fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Butturini

Luci d'amore

Francesco Butturini

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2022

Lia è figlia unica di Damiano, il più ricco e il più potente del paese. In estate Lia gestisce il capanno-ristoro in riva al mare. Al capanno, all’inizio della stagione estiva, giunge Rami, un tunisino fuggito dal suo Paese perché gli sta stretto, anche se lo porta sempre nel cuore. I due giovani si innamorano, ma è difficile il loro amore. Le loro fedi religiose sono opposte: un Cristianesimo e un Islamismo laici che cercano confronti. Studenti universitari a Bologna, intrecciano il loro amore con le loro opposte culture. Lia e Rami sono liberi, ma presi dai misteri delle loro fedi. Un amore che li fa soffrire, ma una notte…
15,00 14,25

L'Apocalisse in tre cicli di affreschi dell'anno Mille. Bardolino, Sommacampagna, San Giorgio di Valpolicella

Francesco Butturini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

Una lettura di tre splendide pievi della provincia veronese, sorte su più antichi edifici preromani (San Giorgio di Valpolicella), romani (Sant’Andrea di Sommacampagna), longobardi (San Severo di Bardolino), proposta dopo un’attenta analisi degli affreschi, delle strutture e delle lapidi che vi si trovano. Le tre pievi vengono identificate dall’autore come testimonianza dei caratteri longobardi della religiosità di un popolo che, entrato nella Penisola nel 567-568, nel giro di circa un secolo l’ha sentita come patria, costruendo monasteri, fortificando città, edificando nuove pievi e dedicandole ai santi cui era più affezionato. E rivolgendosi per la loro realizzazione ad artisti bizantini fuggiti dai territori costantinopolitani, nel secolo e mezzo dell’Iconoclastia (726-843), quando era vietato dipingere immagini di santi o scolpirne corpi. L’autore racconta in un testo storico i contenuti di questi preziosi affreschi: preghiere di un popolo che in tali rappresentazioni cercava di carpire le vie della salvezza e del perdono. A corredo del testo, un ricco repertorio fotografico appositamente realizzato per questo volume.
16,00 15,20

Arcobaleni. Altri frammenti

Arcobaleni. Altri frammenti

Francesco Butturini

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2019

pagine: 50

"Frammenti è la definizione che ho scelto, dopo la prima raccolta del 1972: “Pomeriggio di poesie” (Note Mazziane, estratto da “L’altra – Antologia di poeti mazziani”). La prima raccolta sufficientemente ricca di testi è stata “Tutto va bene” (1977): ciclostilata in 50 copie per gli amici. Poi una pausa di dieci anni, quando l’amico Roberto Sanesi per La Fabbrica dell’arte 1987, come regalo natalizio, pubblicò “Genesi” con la quale piccola Raccolta avevo iniziato il percorso che ancora percorro: i salmi. Così nel 2005 Gemma Edicto pubblicò la prima raccolta di salmi: “Spero di sperare” con le prefazioni di Marco Campedelli ed Alda Merini e un complessa postfazione del monaco Franco Mosconi (già Priore di Camaldoli). Nel 2010, con un ricca e preziosa prefazione di Roberto Fattore, Vallecchi pubblicò “Sentinella, quanto manca all’aurora”. Raccolta più volte segnalata. Infine, raccogliendo i frammenti scritti dal 1985 al 2015, Vertigo pubblicò “Frammenti di Speranza”. Ed ora questi 28 frammenti, frutto di quattro anno di pensieri... soprattutto notturni quando è il Silenzio che sussurra e ti parla... ripensando, spesso, ai testi Evangelici". (F.B.)
9,00

Sentinella, quanto manca all'aurora

Francesco Butturini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 70

La notte e l'attesa dell'aurora, il buio e la speranza di un nuovo giorno: questo il ritmo in cui risiede la metafora della nostra vita, che eternamente interroga e si interroga. Le risposte di Butturini sono preghiere laiche in forma di poesia, che giungono come frammenti di luce a dileguare l'oscurità, tessendo fra di sé una trama, tutta umana, di umane possibilità.
8,00 7,60

Immaginario. Trent'anni di arte 1950-1980

Francesco Butturini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2007

pagine: 110

Immaginare è oggi un'azione obsoleta. Vogliamo vedere subito, toccare tutto, concretizzare sempre. Ed è nel campo abbandonato dalla fantasia che trova spazio (o se lo crea) questa provocazione di Francesco Butturini: contemplare l'opera d'arte senza interposizione visiva. Senza dipinti sott'occhio, soltanto immaginando di vedere, l'autore getta il suo sguardo critico sul fenomeno della ricerca pittorica in Italia dal 1950 al 1980. A fare da spartiacque al periodo c'è da un lato il 1948 - anno della prima Biennale di Venezia dal respiro mondiale dopo i provincialismi delle esposizioni di regime - dall'altro il 1980, che confermò l'irrompere della Transavanguardia nel nostro paese. Cinquecento opere parlate e raccontante, cinquecento passi sul cammino della presunta evoluzione artistica di un trentennio importante, che ancora oggi fa discutere. Nella bibliografia ragionata gli interlocutori preferiti dell'autore per questo acceso dibattito.
11,00 10,45

Spero di sperare

Spero di sperare

Francesco Butturini

Libro

editore: Gemma Editco

anno edizione: 2005

pagine: 58

10,00

Nella pozzanghera di Ulisse

Nella pozzanghera di Ulisse

Francesco Butturini

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2017

pagine: 449

Lo vedrete negli occhi di Gioele il Professore, oppure dietro lo sguardo di Camilla, determinato e seducente come non mai, sotto la pelle di Elena, delicata e lieve come una brezza leggera. Vedrete l'intrecciarsi della terra con il cielo, vedrete l'acqua abbracciare il fuoco, il sentimento e l'ossessione danzare con la ragione e la cultura.
18,00

Frammenti di speranza (1985-2015)

Frammenti di speranza (1985-2015)

Francesco Butturini

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2015

pagine: 129

Questo volume raccoglie frammenti salmodiali composti dal 1985 al 2015, divisi in due parti: la prima parte con il titolo "Spero di sperare", pubblicata nel 2005, prefazionata da Alda Merini e introdotta da Marco Campedelli, con la postfazione di Franco Mosconi, condivisa da David Maria Turdolo e Mario Rigoni Stern; la seconda parte con il titolo "Altri frammenti", prefazionata da Carlo Rovelli e condivisa da Marco Ongaro.
9,90

La barca bruciata

La barca bruciata

Francesco Butturini

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2015

pagine: 90

In queste pagine si sente il profumo della Sardegna. Del suo mare, del mirto in fiore, del cisto e degli eucalipti. Dal nero dell'inchiostro delle parole si sprigiona un arcobaleno di colori: dal giallo oro del sole al verde smeraldo del mare dove spuntano gli archi d'argento dei delfini, dal verde intenso della macchia mediterranea al rosa delle scogliere. Rocce che sembrano torrioni costruiti da chissà quali architetti e luci di villaggi che palpitano nel cuore della notte. Spettacoli della natura e paesaggi che rasserenano il cuore e che fanno da cornice ai giorni di vacanza del protagonista e di Paola, trascorsi nella villa Luciana, nascosta nella macchia mediterranea, davanti al mare della baia Sardinia e alla spiaggia della Barca Bruciata, che in estate racchiude in sé tutti i colori del mondo. Al sorgere del sole i gabbiani si posano sul muretto barbaro a gustare il sapore del vento, aprono le ali vibrandole nel vento come due ventagli bianchi bordati di nero e portano in alto i pensieri e le emozioni.
9,50

La pineta

La pineta

Francesco Butturini

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2014

pagine: 161

Erano in tanti, erano amici, erano soliti trovarsi alla Pineta, d'estate, per chiacchierare e per raccontarsi, per condividere le proprie storie e scambiarsi punti di vista. Un ambiente piacevole che adesso, a distanza di anni, fa sentire la sua mancanza. Dal 1961 al 1966, anni di amori, di incontri, di partite a poker, di giovani che diventano adulti e di pensieri che diventano idee, fino a quando arriva novembre, quel fatidico novembre '66 che molte città d'Italia si portano addosso come una cicatrice incancellabile. L'alluvione che ha colpito la Penisola ha portato via un mondo di abitudini e tante speranze. La Pineta ha fatto la stessa fine, ma le parole di Francesco Butturini le restituiranno splendore.
14,00

Il piccolo Michele

Il piccolo Michele

Francesco Butturini

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2014

pagine: 134

Michele è un bambino nato appena prima l'inizio della Seconda Guerra Mondiale, e per questo non ha mai conosciuto la pace. La sua quotidianità innocente, piena di corse in mezzo alla neve e giochi con gli animali del cortile, è intramezzata dagli scoppi delle bombe, le visite clandestine di un misterioso partigiano, le assenze del padre che "lavora" affinché i fascisti scompaiano. Nei suoi semplici pensieri, certe cose non sono comprensibili, e questo spesso suscita l'ilarità dei fratelli più grandi, dei genitori e degli zii, che tentano di dipingergli una realtà più candida di quanto inesorabilmente appaia. Ma la fame, le morti, le fughe nella notte e i pianti nascosti della madre, lasciano una ferita nel suo animo, impossibile da dimenticare. Un libro che racconta la guerra attraverso gli occhi puri e limpidi di un bambino, incapace di capire appieno le atrocità di quel mondo "dei grandi", cui dovrebbe guardare come modello esemplare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.