Libri di Francesco Corona
Il culto del serpente e i riti iniziatici. Nella Grotta dei Cervi di Porto Badisco
Francesco Corona
Libro
editore: Atanòr
anno edizione: 2019
pagine: 110
La grotta dei Cervi di Porto Badisco nel territorio di Otranto (LE) rappresentava per le genti paleolitiche e neolitiche salentine un luogo iniziatico di grande importanza rituale, il più orientale della penisola italica. Tale luogo era gestito dalle stirpi sciamaniche responsabili della sopravvivenza tribale. Nelle complesse simbologie parietali astratte, l'autore individua l'esistenza di un vero e proprio codice criptato ad uso esclusivo di queste stirpi alla costante ricerca di giovani futuri guerrieri e sciamani. Nello studio si determinano analogie simboliche di tipo tantrico posteriori di circa 4000 anni poste in relazione con l'energia creatrice femminea della Grande Madre nota in sanscrito come Shakti e il suo recondito potere (Kundalini) che assume segni parietali serpentiformi e spiraliformi. L'autore giunge a riprodurre scientificamente alcuni di questi cripto-simboli con tecniche digitali del suono e tecniche cimatiche confermando ulteriormente le sue ricerche e stabilendo un primato d'Occidente alle tecniche iniziatiche basate sull'utilizzo dell'energia Kundalini.
Augustali. Temi e culture del terriorio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Augustali
anno edizione: 2018
pagine: 643
La pubblicazione, divisa in due tomi, raccoglie 16 saggi di vari intellettuali su argomenti di storia, antropologia, botanica e letteratura di interesse lucano e l'edizione anastatica di "Uomini oscuri del mezzogiorno nel risorgimento" di Carolina Rispoli. In appendice il resoconto di due anni di attività del parco letterario Federico II di Svevia a Melfi.