fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Coscioni

I racconti di Macondo. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 131

«C'è un modo di dire tutto italiano, soprattutto al centro-sud, che più che un modo di dire è una domanda: "a chi appartieni?". Per lo più la fanno gli anziani, messa giù così, ma in fondo la facciamo tutti magari in forma diversa. La si rivolge ad un forestiero, a chi si conosce da poco e verso cui la conoscenza si sta spingendo già un po' oltre. È un modo per leggere il passato, il tentativo di lambire un vissuto sconosciuto che si vuole tirare dentro al proprio. In letteratura questa domanda la si rivolge ai propri personaggi, la si rivolge alle storie: loro, a chi appartengono? Mi piace pensare che appartengano a chiunque voglia conoscere, le storie e se stessi. Ma soprattutto perché non si smette mai di inventarne? In fondo la letteratura non è altro che questo, un costante confronto con il concetto di origine, a partire da chi la scrive coinvolgendo chi se ne nutre.» (Dalla Prefazione di Francesco Coscioni).
15,00 14,25

I racconti di Macondo. Volume Vol. 4

I racconti di Macondo. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2021

pagine: 146

«Ragionare con gli autori su un tema unico che ispirasse i racconti qui raccolti, non è stata cosa facile. Tutto di noi era pervaso di chiusura, incertezza, paura, di sospetto per un futuro, anche prossimo, difficile da immaginare. Ma ci è sembrato sbagliato cedere ancora, lasciare che la pandemia entrasse anche nelle parole che avremmo scritto. Ci siamo guardati e ci siamo chiesti cosa fosse importante in questo preciso momento storico e cosa questo momento ci stava insegnando: "la cura", ecco. La cura è importante. Ma non in senso medico, piuttosto intesa come un "prendersi cura di": prendersi cura di se stessi, di un affetto, di un sogno, di un oggetto, di un luogo, di un pianeta intero con le creature che lo abitano. E questa è la stella polare che guida i racconti, una stella cangiante, mutevole, dai riflessi inaspettati, almeno quanti sono stati i modi di afferrarla. Ringrazio le autrici e gli autori di quest'antologia, perché si sono presi cura di una loro idea, di un nostro progetto, di tutte le parole necessarie a raccontarli...» (Dalla Prefazione di Francesco Coscioni)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.