Ianieri

Naufraghi in porto

Grazia Deledda

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2023

pagine: 232

I protagonisti sono Costantino Ledda e la moglie Giovanna Era. Costantino è condannato con l'accusa di aver ucciso un suo zio. Nonostante sia innocente, accetta il verdetto per amore della moglie Giovanna. Quest'ultima con l'assenza del marito non ha più possibilità di mandare avanti la sua famiglia, così divorzia dal marito e sposa un ricco ma malvagio proprietario terriero. Nel frattempo Costantino, dopo la confessione dell'autore dell'omicidio, viene liberato e con Giovanna inizia una relazione proibita.
18,00 17,10

Come una farfalla

Giuliana Colella

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 404

"Come una farfalla" è un romanzo in cui campeggiano tre figure di donna, appartenenti a tre generazioni diverse. Tre donne - nonna, madre, figlia - tre situazioni che spesso fanno da specchio l'una all'altra attraverso un processo che le rende quasi complementari. La figlia, voce narrante e figura centrale del romanzo, guarda alla nonna come alle radici del suo essere: la paragona a una quercia e attinge da lei e dal suo amore per la natura il calore e la sicurezza di cui ha bisogno. La madre le appare invece simile a una farfalla. "Una farfalla triste, ma pur sempre una farfalla. C'è e non c'è. Sembra sempre pronta a spiccare il volo. Immagine inquieta e malinconica, enigmatica e misteriosa. Una sconosciuta per lei. Il dialogo fra loro fiorirà vivo e intenso solo quando le prove della vita e la malattia della madre porteranno Irene a ricostruirne l'immagine e a recuperarla nel suo cuore di figlia. E a scoprire che, al di là delle loro diversità, un filo sottile lega le loro persone e le loro vite. Un romanzo al femminile in cui la donna vive la sua vita complicata e difficile in una società ancora schiava di pregiudizi e in cui la parità di diritti fra uomo e donna è, soprattutto nell'ambiente domestico, un'utopia. Un'utopia, ipocritamente gridata proprio da quelli che la combattono. Irene vive le sue contraddizioni con inquietudine, ma ha fede nella vita che affronta con la forza dei suoi ancora giovani anni. Il romanzo si conclude con una sua riflessione che è anche un augurio e una speranza: "Non mi ero mai sentita come in quel momento, alla soglia dei quaranta anni, tanto giovane e piena di vita. Mi sembrava di essere come mia madre una farfalla pronta a spiccare il volo verso l'infinito e l'invisibile che è in ciascuno di noi".
19,90 18,91

Mondo è stato

Michele Burgio

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 212

Come mai a Serrapriola, immaginario paese siciliano, un crocifisso restaurato con le offerte dei fedeli non è più tornato al suo posto in chiesa? Una delle devote, l'ottantenne zia Nannina, pungola un giornalista in disarmo affinché talloni il parroco, padre Ramacca. E cosa succede nel gruppo di adolescenti detti I megli, ossia Gesualdo, Luca e i fratelli Rosario e Kevin? Vivono la noia, le prime esperienze mature e forse anche una storia d'amore, mentre comincia a circolare, insidiosa, la droga. Qualcosa sta sfuggendo al controllo di don Orazio Scuderi, boss della zona? Un giorno il giovane Luca scompare. Il maresciallo Maira e il sostituto procuratore Ammirata dovranno scegliere tra due strade opposte per arrivare alla verità. Fuori dal classico schema del giallo che vede un "eroe" risolvere l'enigma, qui è ciascuno dei protagonisti - e l'intera comunità dietro di loro - che alla fine giunge a conclusioni. Tutte diverse.
18,00 17,10

Frammenti di discesa

Enrico Bonatti

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 252

In questo libro Enrico Bonatti rievoca una sua immersione nell'oceano Atlantico fino a quasi seimila metri di profondità, racchiuso in un piccolo sottomarino da ricerca. Nelle ore della discesa, avvolto nel buio e silenzio più assoluti, l'autore rivive momenti della sua fanciullezza durante la guerra, della crescita in una famiglia cattolico-borghese romana e poi della propria fuga attraverso l'Atlantico, immerso in una storia intensa con una donna, fino al raggiungimento del fondo dell'abisso.
18,00 17,10

Rapsodia d'autunno

Alessandra Caneva

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 248

Luigia è una giovane pianista di successo, costretta a sospendere temporaneamente i concerti dopo un serio incidente stradale. Interrotta la relazione con il suo partner musicale, al quale era legata anche sentimentalmente, decide di lasciare Roma e di fare ritorno a Poggio dei Mirti, dove affondano le sue radici. Sola, senza l'appoggio della famiglia, sente esplodere in lei una passione artistica nuova che la riporta in vita e inizia a comporre musica, dialogando con una natura che osserva con occhi ogni giorno più sensibili. Le sue composizioni ricevono un plauso inaspettato, ma gli ostacoli al suo desiderio di esibirsi in pubblico continuano. Nonostante la durezza delle prove, tra le quali il terremoto dell'Aquila del 2009, la sua forza espressiva cresce seguendo percorsi inattesi. Un romanzo nelle cui pagine vibrano le tinte e i toni con i quali vengono solfeggiati e dipinti i paesaggi, in perfetta sintonia con i sentimenti che abitano l'anima di Luigia e di tutti coloro che prendono parte a quel disegno complesso, ma armonico che è la sua vita.
18,00 17,10

Gabriele d'Annunzio negli anni del tramonto. (1° gennaio 1936 - 1° marzo 1938)

Franco Di Tizio

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 608

«Gli ultimi giorni della vita di Gabriele d'Annunzio sono rievocati da Franco Di Tizio con l'accuratezza e l'esauriente indagine che caratterizzano ogni suo lavoro. La ricerca delle fonti e la ricostruzione cronologica sono esemplari, sicché la figura del Poeta prossimo alla fine ne risalta in piena luce, tra gli acciacchi della vecchiaia e le residue volontà di continuare ad operare nell'Italia di quei tempi, per allontanare quanto più possibile l'ineluttabile resa alla morte. Grande merito dell'Autore è aver procurato e ben ordinato tanti dati, secondo una precisa scansione cronologica che accompagna il lettore e gli agevola la comprensione.» (Umberto Russo)
45,00 42,75

Mitologia Fellini. Alla scoperta dei falsi miti su Federico Fellini e il suo cinema

Laura Nuti

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 272

Su Federico Fellini è stato scritto tutto e il contrario di tutto, al punto che è lecito domandarsi quali dei miti che aleggiano sulla sua figura e sul suo cinema siano effettivamente fondati su dati reali e quali andrebbero corretti, se non totalmente eliminati. "Mitologia Fellini" risponde a questa domanda prendendo in esame i "miti" emersi dalle pagine di due riviste-faro della critica cinematografica mondiale: "Cahiers du cinéma e Positif". In particolare, Laura Nuti individua sette miti (il felliniano, il demiurgo, il paroliere, l'apolitico, il misogino, il francescano, l'anti-intellettuale) di cui indaga l'origine e mette in evidenza l'ideologizzazione che li ha generati.
18,00 17,10

Fasciste. Donne in marcia verso Roma 1919-1922

Angelo Piero Cappello

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 400

A cento anni di distanza dalla Marcia su Roma (1922-2022), il volume intende offrirsi come un contributo documentale per colmare la lacuna relativa al ruolo, alla funzione, alla "spinta" che le donne diedero alla nascita e al consolidamento del consenso all'idea della rivoluzione fascista, tra il 1919 ed il 1922. Accanto ai nomi più noti, di intellettuali o semplici sostenitrici dell'idea fascista come le veneziane Margherita Sarfatti e Elisa Majer Rizzioli, le 'femministe' lombarde Regina Terruzzi e Giselda Brebbia, compaiono le decine di donne in marcia da Ronchi con d'Annunzio, come l'americana Madeleine Witherspoon Dent Gori-Montanelli o la parmense Clelia Gabrielli Panzini, le centinaia di "legionarie" fiumane più o meno note come l'ardita torinese Margherita d'Incisa di Camerana, la scrittrice spezzina Maria Vitali o la giornalista toscana Bianca Flury Nencini, le squadriste Emilia Carreras e Ines Donati. Infine, le donne "in marcia su Roma", sempre contate in numero ridotto, furono invece tantissime: si ha notizia certa, insieme alle altre, della presenza di Corinna Ginori-Lisci, Carolina Maria Bianchi Nascimbeni, Lia Cobelli, Paolina Piolti de' Bianchi, Giulia Mattavelli, Piera Gatteschi Fondelli, Fanny Dini e le stesse Ines Donati, Elisa Majer Rizzioli insieme alle moltissime altre...
22,00 20,90

L'iniziato. D'Annunzio e la massoneria

Raffaella Canovi

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 372

"Una leggenda in meno. Molti interrogativi in più. Dopo averne documentato l'incolmabile distanza dal fascismo, nel nuovo libro Raffaella Canovi spazza via la litania di avocazioni di Gabriele d'Annunzio alla politica, alla condotta d'armi e infine alla massoneria. Gabriele (Ariel) fu se stesso, divertito; e divertente con chi lo divertiva. Scostante per tutti gli altri. Spesso anche con sé, benché incline alla compiaciuta autocontemplazione. Nondimeno, documenta Canovi, l'esteta egocentrico, pronto sempre a calcare e a far calcare le scene, a esibirsi tra l'una e l'altra portata di un banchetto per strappare l'applauso ai legionari vocianti e sorriderne seriosamente nella sua impenetrabile solitudine, fu corteggiato da politici di tutte le taglie e inclinazioni partitico-ideologiche. Cent'anni dopo l'"impresa" che lo pose al centro dell'attenzione internazionale e lo ha reso immortale anche tra quanti non ne hanno mai capito né le prose né le poesie né si inteneriscono alla lettura delle sue lambiccate "orazioni", il mito di d'Annunzio politico, stratega, fratello massone, occultista e Superiore Incognito perdura. Ora però quanto a lungo parve sicuro deve fare i conti con ragionamenti fondati su documenti e tra le nebbie di prestiti posticci di apologeti emerge nitida la realtà storica." (Dalla Prefazione di Aldo A. Mola)
22,00 20,90

L'enigma d'Annunzio

Laura Curtale

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 204

L'enigma d'Annunzio, dunque. Un titolo puntuale per indicare la storia di un personaggio dai mille volti, dalla cultura sconfinata e dalla personalità unica. [...] L'uomo e il poeta, appunto, ma anche il politico e il patriota, si intrecciano nella narrazione di Laura Curtale definendo l'immagine complessa di un Gabriele d'Annunzio anche inedito. [...] Sono innumerevoli gli aneddoti che andrete a leggere. Tutti rigorosamente e scientificamente documentati attraverso epistolari, testimonianze, atti pubblici e privati. In questa miscellanea letteraria, frutto di un intenso lavoro durato nove anni, si delinea in Gabriele d'Annunzio un letterato combattente poi emarginato in una prigione dorata, un isolamento dove potersi abbandonare alle sue droghe e ai suoi vizi. La ricerca di Curtale ci prende per mano e ci avvicina al declino di un uomo dapprima preso ad esempio di coraggioso patriota e poi reietto del regime.
16,00 15,20

Le ultime foglie

Dario Rapino

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2022

pagine: 204

Seduto sotto il grande e antico faggio, Edo ripercorre la propria vita, accompagnato da un profondo senso di pace, per quel che è stato e quel che sarà. Comincia ricordando suo padre Elia, che sposa Anna grazie al suo primo incarico come maestro nella contrada di Torretta Belvedere, un paesino adagiato su un crinale roccioso, dai lunghissimi e rigidi inverni. Qui Edo nasce e cresce, esuberante e imprevedibile; poi arrivano il trasferimento in città, la scuola, i primi amori e gli anni in cui lui e suo padre cominciano a condividere la passione per la montagna e per la vita che in essa pullula. Alla ricerca di un habitat naturale per sé e il suo labrador, Edo, ormai adulto, acquista una casetta a Montebruno, sul limitare del bosco. Qui, spinto dall'irrefrenabile impeto di vedere il lupo, trascorrerà ore, giorni, anni in attesa, in ascolto, sulle tracce di colui che nobile e misterioso, domina la foresta. Attraverso lo stile asciutto, diretto, semplice e coinvolgente che lo caratterizza, Dario Rapino ci riserva un posto accanto a Edo nel suo piccolo osservatorio tra gli abeti, alla scoperta di come il lupo si muove sul territorio e nel branco.
15,00 14,25

Diario di una mamma giornalista

Veronica Marcattili

Libro: Copertina morbida

editore: Ianieri

anno edizione: 2021

pagine: 104

Una giornalista quarantenne, moglie e mamma di due bambini piccoli, sperimenta lo smartworking prima che la pandemia lo rendesse necessario. Fra pannolini, marsupi, udienze in tribunale e interviste telefoniche, viene fuori il racconto della quotidianità di una donna che tra corse, imperfezioni, problemi e sensi di colpa prova a tenere tutto insieme.
14,00 13,30