Libri di Francesco Curcio
Parrocchia in missione
Giuseppe Raciti, Lidia Curcio, Francesco Luvarà
Libro: Copertina morbida
editore: Klimax
anno edizione: 2020
pagine: 96
Alla luce dell'attenta analisi sulla parrocchia proposta negli anni passati da don Antonio Fallico e dalla Missione Chiesa-Mondo e alla conseguente azione di rinnovamento pastorale sperimentata, in queste pagine si propongono alcuni elementi indispensabili per permettere alla parrocchia di continuare la sua opera missionaria tra le case della gente nel contesto di una realtà socio-ecclesiale di certo mutata negli anni, ma che tuttavia chiede sempre alla parrocchia di essere avamposto missionario della Chiesa locale. «L'attività missionaria rappresenta, ancor oggi, la massima sfida per la Chiesa e la causa missionaria deve essere la prima». (Papa Francesco).
Verona. Guida storico-artistica
Penelope Brownell, Francesco Curcio
Libro: Copertina morbida
editore: Cierre Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 168
Un'esplorazione attenta che permette di riconoscere strato dopo strato, dietro alle apparenze, le ricchezze della storia di Verona. Un invito ad alzare gli occhi, a spingersi nei vicoli, a entrare nelle chiese per cercare di comprendere l'essenza della città.
La cucina calabrese
Francesco Curcio
Libro: Copertina morbida
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2012
pagine: 100
Ogni cucina regionale della nostra bella Italia presenta delle tipicità, a volte uniche, perché legate alle tradizioni. Il ricettario che viene proposto con quest'opera è veramente importante per il fatto che le ricette sono state elaborate nel pieno rispetto delle tradizioni calabresi da uno chef che ha vissuto la cucina da sempre, l'ha respirata e amata sin dalla sua infanzia ed è riuscito a fare di questa sua passione un mestiere ricercato. Nelle sue ricette si ritrovano i sapori, gli odori, il ricordo delle tradizioni ed il prof-mo degli ingredienti genuini. I piatti consigliati in questo primo ricettario sono appetibili, salutari, semplici e veloci da preparare, ma soprattutto riflettono la loro mediterraneità. Un'opera per le giovani donne e per tutti coloro che desiderano approcciarsi ai gusti domenicali della cucina calabrese.