fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Cuscito

Via Borgo Nuovo. La città si espande. Castellaneta negli anni di passaggio dal XIX al XX secolo fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Documenti scolastici e cronaca giornalistica

Via Borgo Nuovo. La città si espande. Castellaneta negli anni di passaggio dal XIX al XX secolo fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Documenti scolastici e cronaca giornalistica

Francesco Cuscito

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2022

pagine: 182

“La popolazione rurale stabile delle Puglie vive generalmente agglomerata nelle città grandi e piccole o in grossi villaggi, raramente in campagna”. Castellaneta era quindi, secondo la definizione dei meridionalisti, una delle tante “città di contadini” della Puglia. Non potendo dimorare nelle campagne in quanto prive di case coloniche ed infestate dalla malaria, i contadini erano costretti a raggiungere i campi, alcuni distanti anche quindici chilometri dal paese, percorrendo due volte al giorno strade fangose e scorciatoie disagevoli, portandosi addosso gli arnesi di lavoro.
18,00

Via figli della lupa. Castellaneta degli anni '30 e della seconda guerra mondiale
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.