Libri di Francesco Graziani
Bottecchia l'inafferrabile
Roberto Fagiolo, Francesco Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 158
3 giugno 1927. L'Italia è sempre più fascista. Ottavio Bottecchia ha vinto per due volte consecutive il Tour de France. È ricco, famoso e invidiato quando lo trovano col cranio fratturato accanto alla bicicletta durante un allenamento. Dodici giorni di agonia, poi la morte. Malore? Incidente? Agguato? Di certo viene pagato un ricchissimo premio di assicurazione per la sua morte. Ottant'anni dopo, l'incartamento sul suo caso capita nelle mani del nipote dell'assicuratore che a suo tempo ha pagato il premio. La sua vita tranquilla è improvvisamente sconvolta nel tentativo di dipanare un mistero che sembra sfiorare anche la propria famiglia. Scopre che tre uomini, in momenti e circostanze differenti, hanno confessato l'omicidio del campione.
Stupra pecorella di presepe vivente in una camera ardente. Notizie ai confini della realtà
Francesco Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 190
Il reale è tutt'altro che razionale. Ogni giorno nei computer delle redazioni viaggiano notizie, comiche, grottesche o tragicamente ironiche, che sembrano il parto di un'immaginazione folle. Notizie minori, fatterelli per lo più privati, che scorrono nel grande flusso dei notiziari delle agenzie stampa. Inevitabilmente solo pochi di questi mini-racconti dell'assurdo approdano sulle pagine dei giornali, eppure, come nient'altro, raccontano come la vita sia davvero varia e le soprese non finiscano mai. Il libro raccoglie 300 di queste notizie, regolarmente diffuse dalle principali agenzie stampa e raccolte in capitoli. Ne emerge l'affresco di una realtà oltre ogni immaginazione e dagli inevitabili e devastanti effetti comici.
I racconti del boia. Storie di vita dal braccio della morte
Francesco Graziani
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2006
pagine: 166
Un sognatore che davanti al boia sposa la donna di un altro. Un analfabeta che firma una confessione. Una bisnonna killer. Un medico che guarisce un detenuto troppo malato per l'esecuzione. Sono più di mille i detenuti uccisi negli Stati Uniti da quando la Corte suprema ha reintrodotto la pena capitale. Queste sono le storie, vere, di quattro di loro. Di quelli che si sono schierati dalla parte dedl torto per aiutarli, e di come questi uomini senza speranza si siano goduti l'ultimo incredibile spicchio della loro vita.