Libri di Francesco Guadalupi
La matematica non si studia, si fa
Francesco Guadalupi
Libro: Copertina morbida
editore: Rudis Edizioni
anno edizione: 2016
Wake up! I numi tutelari di Jim Morrison
Francesco Guadalupi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 216
«Una scuola può essere veramente utile solo se è dotata di una buona biblioteca. Penso che la principale chiave per l'apprendimento sia innanzitutto la lettura». È quanto dichiara Jim Morrison, artista "maledetto" e intellettuale eslege, a Howard Smith, giornalista del Village Voice di New York, nel corso di un'intervista concessa alla fine del 1969. Due anni più tardi il frontman della leggendaria band The Doors morirà a Parigi, ventisettenne, in circostanze che rimangono tuttora misteriose. Jim Morrison fu un autentico divoratore di libri: i suoi numi tutelari furono poeti e intellettuali ribelli dalla forza visionaria dirompente. Erede spirituale di queste grandi personalità, Jim Morrison irruppe come un novello Dioniso facendo tuonare furiosamente i bagliori della rivolta per risvegliare un'umanità narcotizzata dalle perversioni della società odierna.
Le superfici si danno le aree
Francesco Guadalupi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2004
pagine: 400
Tra gli argomenti trattati: discussione delle principali difficoltà e degli errori e sbagli più frequenti in ciascuna scuola; il peso - linguistico e logico - che le parole hanno nel discorso matematico; il rigore logico dell'infanzia; giochi aritmetici, mentali o scritti; il sistema fattoriale di numerazione; le semplificazioni didattiche; proposte di strumenti didattici nuovi.
Insegnare oggi. Strumenti operativi
Lia Di Renzo, Francesco Guadalupi
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2001
pagine: 80
Il volume propone una sorta di archivio finalizzato a tutti coloro che hanno interesse per l'insegnamento e la formazione: non soltanto, quindi, a chi è impegnato in aula, ma anche a dirigenti scolastici, genitori e, in generale, a coloro che sono coinvolti in situazioni correlate con lo sviluppo e l'apprendimento. In particolare presenta idee e strumenti metodologici-didattici che consentono di acquisire o consolidare comportamenti operativi efficaci e quindi un atteggiamento mentale correlato: il modello adottato procede dalla progettazione educativa alla programmazione didattica, al modulo e all'unità didattica e propone, per la scuola media, una configurazione ragionata dei programmi ministeriali di ciascuna disciplina.
Lessico matematico. Per le Scuole
Francesco Guadalupi
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1998
pagine: 224
L'ortografia non è la grafia dell'orto. Per le Scuole
Francesco Guadalupi
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1997
pagine: 120
L'ortografia non è la grafia dell'orto. Per le Scuole
Francesco Guadalupi
Libro
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 1996
pagine: 120
La melodia del caos
Francesco Guadalupi
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2014
pagine: 174
Gabriele Terenzi è uno psicologo quarantenne felicemente sposato. Nel periodo delle festività natalizie riceve un invito a una "rimpatriata" fra vecchi amici organizzata da Federico, un eccentrico ex compagno di scuola, nella sua lussuosa villa di Catanzaro. La festa assume tinte surreali: Gabriele inizia ad incontrare gente che ha un'età differente da quella effettiva, e la realtà che lo circonda viene deformata da un vortice di follia che si spalanca davanti all'immane mistero della vita. Il padrone di casa, dal canto suo, resta misteriosamente celato nell'ombra. Nel frattempo la città è precipitata nel caos più totale in seguito a una spaventosa sommossa dei suoi abitanti esasperati da un'esistenza sempre più vuota e frustrante.