Libri di Francesco Lopane
Quando si avvera un sogno
Francesco Lopane
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2025
pagine: 142
…passò al contrattacco, si scagliò contro le lobby e i potentati, i padroni di ieri e quelli di oggi, contro i fascisti del Ventennio che ora avevano cambiato casacca, contro tutti quelli che ancora volevano la paralisi della Storia, l’immobilismo, i diritti negati ai più poveri di quella comunità…
C'era una volta in paese. La saga dell'ultimo brigante
Francesco Lopane
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2024
pagine: 310
Dopo i matrimoni felici dei figli, la nascita dei tanti nipoti e i successi professionali, l’arrivo della radio, dell’auto, del cinema, dei vaccini, sinonimo di un mondo in continuo fermento, le dittature, il fascismo, le persecuzioni, le leggi razziali, le guerre, l’olocausto, l’atomica, milioni di morti nel Secolo breve. E quando si compie il cammino terreno del protagonista, finalmente la pace, la Repubblica, la Costituzione, il voto alle donne in un mondo tutto da ricostruire. Kate raccoglie l’eredità ideale del padre che ha attraversato due secoli, sognando l’emancipazione e il riscatto del Sud e chiudendo così la saga dell’ultimo brigante.
Nostalgia. Ritorno nella terra dei briganti
Francesco Lopane
Libro
editore: Scorpione
anno edizione: 2023
pagine: 272
"Non c'è nulla di più doloroso che essere strappati dalla terra in cui si è vissuti... sradicati dalle fonti che li avevano dissetati, dai campi verdeggianti che gli avevano dato nutrimento, dalla vista di quel sole caldo e abbagliante che sorge e tramonta dietro l'orizzonte delle natie Murge."
Il sentiero del biancospino fiorito. Racconti brevi
Francesco Lopane
Libro: Copertina rigida
editore: Scorpione
anno edizione: 2017
pagine: 152
Raccolta di racconti brevi, galleria di personaggi semplici ed autentici con la descrizione dell'animo umano e la poesia della vita, squarci paesaggistici come luoghi dell'anima e dell'immensità, trasfusi nella semplicità delle quotidiane esistenze nel contesto della civiltà contadina.
Canti della Murgia
Francesco Lopane
Libro
editore: Scorpione
anno edizione: 2016
pagine: 80
Silloge di poesie legate alle suggestioni della Murgia: secoli di civiltà contadina, di genti operose, di pietre familiari, di case bianche, di sole e di ulivi luccicanti. Immagini poetiche espresse con sapiente scelta di un linguaggio.
Il lamione dei briganti
Francesco Lopane
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2021
pagine: 256
Casalduni, Pontelandolfo, Campolattaro, Castellamare del Golfo ed altri 81 paesi, cancellati con eccidi, violenze, sterminio della popolazione inerme, con la distruzione di questi centri del meridione, rasi al suolo dai piemontesi Fratelli d’Italia e dalle truppe dei bersaglieri e delle legioni straniere durante gli anni bui postunitari, tra il 1861 e il 1865 e i successivi 1866-1870, quelli del brigantaggio, quelli dello stupro delle donne, dell’eccidio di vecchi, bambini, storpi, inermi, di meridionali delinquenti per nascita, dei tribunali militari, dell’esodo forzato di un popolo che aveva l’unica colpa di essere nato qui, in un luogo e in un mondo da annientare. Il romanzo è permeato dal tema dei sentimenti di amore e morte, di passione e odio, di dolore e infamia, della memoria e del ricordo, dell’intimità e dell’introspezione, vi campeggia il mito del viaggio e l’etica dell’amor loci.