Libri di Francesco Marino Iandiorio
Eliome, il disegnatore di nuvole
Renato De Rosa
Libro: Cartonato
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2022
pagine: 104
Età di lettura: da 5 anni.
Il sole sorge
Alessandro Montagnana
Libro: Libro rilegato
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2021
pagine: 18
Lello il somarello ha un grande sogno: quello di poter volare e di raggiungere l’orizzonte lontano; un orizzonte che ha ammirato fin da piccolo e verso il quale indirizza e aiuta a volare gli uccellini che vivono con lui. E’ generoso e altruista, circondato da animaletti che gli vogliono bene; ogni tanto, però, mentre vede gli uccellini alzarsi in volo, si sente solo e diverso. Lello è così attratto da quell’orizzonte che un giorno, dondolando sull’altalena, si sporge un po’ troppo e cade. Tutto sembra andare storto ma è proprio a questo punto che la storia prende una svolta inaspettata. Un racconto dedicato a chi non ha mai smesso di sognare e di credere ai propri sogni, coltivandoli con pazienza; una storia sull’amicizia e l’altruismo, che vuole trasmettere un messaggio di fiducia e positività verso il prossimo e verso il futuro. Età di lettura: da 7 anni.
Un pianeta e un Pianeta. Red. Volume Vol. 2
Tiziana Musmeci
Libro: Cartonato
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2021
pagine: 26
Secondo capitolo della saga, seguito di “Red un pianeta”. Red è la storia di un piccolo grande bambino che vive su Small, un bellissimo pianeta tutto per sé. Passa le sue giornate cercando di curarlo e renderlo ancora più meraviglioso, ricercando l’armonia con la natura. Età di lettura: da 4 anni.
Arya e il segreto della Grande Montagna
Ale Key
Libro: Cartonato
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2021
pagine: 48
Arya è una vivace ragazzina di 9 anni, che vive in un mondo molto particolare. La natura è viva: ogni elemento naturale ha una personalità anche se molto primordiale, simile a quella degli animali. Fiumi, boschi, foreste, colline: ognuno di essi è dotato di volontà e della capacità di esprimersi e muoversi. Sebbene tutti gli elementi abbiano scelto di vivere passivamente e di manifestarsi solo in caso di necessità, c’è chi fra loro non segue questo dettame. Si tratta delle montagne: aggressive nel comportamento e sempre pronte a litigare con i propri simili. Quando due montagne si scontrano creano disagi perfino alla natura stessa costringendo animali, corsi d’acqua e foreste a spostarsi costantemente per non rimanere coinvolti nelle loro lotte. In questo mondo anche l’uomo è costretto a vivere in balia degli umori delle montagne. Perso il controllo sull’ambiente e abbandonate le città, le persone hanno dovuto adottare un nuovo stile di vita, finendo con l’organizzarsi in piccole tribú nomadi che utilizzano le montagne più mansuete come case mobili, e vivono di ciò che la terra gli offre. Età di lettura: da 6 anni.
Il giardino dimenticato
Carlotta De Melas, Cecilia Flumian
Libro: Cartonato
editore: Saremo Alberi. Libroteca
anno edizione: 2021
pagine: 48
In città tutto è grigio, gli uomini hanno allontanato il mondo della natura, ma qualcosa è riuscito a sopravvivere: il Giardino Dimenticato. Il Giardino Dimenticato è l'unico luogo in cui gli animali possono vivere liberamente e le piante crescere rigogliose. Un giorno, l'arpia Piuma e il coccodrillo Cobaldo, trovano tra i rovi delle more una bambina. Decidono di tenerla con loro e chiamarla Dorotea. Dorotea, una notte, apre i cancelli del Giardino Dimenticato. Vuole scoprire se gli umani sono davvero suoi simili. Un albo illustrato dedicato al potere e la magia della Natura.