fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Rossa

La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945

John R. McNeill, Peter Engelke

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 253

La Terra è da poco entrata in una nuova era, in cui l'uomo condiziona sempre più massicciamente l'ecologia globale: il periodo più anomalo nella storia della nostra relazione con la biosfera. Dalla metà del XX secolo, il ritmo accelerato dell'uso di energia, le emissioni di gas serra e la crescita della popolazione hanno spinto il pianeta dentro un gigantesco esperimento incontrollato. I numeri sono impressionanti: più di tre quarti dell'emissione di anidride carbonica nell'atmosfera ha avuto luogo dal 1945 a oggi; nello stesso periodo il numero di veicoli a motore è cresciuto da 40 a 800 milioni, la popolazione del pianeta è triplicata e gli abitanti delle città sono passati da 700 milioni a 3,5 miliardi. Un gigantesco terremoto ecologico, del quale "La Grande accelerazione" spiega cause e conseguenze, evidenziando il ruolo dei sistemi energetici, nonché gli andamenti dei cambiamenti climatici, ambientali e urbani. Finora, gli uomini non hanno mai gestito i cicli biogeochimici del pianeta. Ma se provassimo a controllare questi sistemi attraverso la geoingegneria, inaugureremmo un'altra fase dell'Antropocene. Quali che ne siano gli esiti.
22,00 20,90

Maria Montessori

Maria Montessori

Jane Kent

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2019

pagine: 42

Sei nuovi titoli vanno ad arricchire questa serie di biografie pensate per i più piccoli, che raccontano la vita di personaggi straordinari, uomini e donne che con il proprio genio hanno lasciato un segno nella storia. Testi brevi e semplici, ricchi di aneddoti e curiosità raccontati in prima persona, si accompagnano a coloratissime illustrazioni per raccontare ai bambini il talento di Frida Kahlo, le incredibili scoperte di Marie Curie, la genialità assoluta e imprevedibile di Stephen Hawking, la creatività di Coco Chanel, le teorie rivoluzionarie di Charles Darwin e l’appassionata dedizione di Maria Montessori. Pagina dopo pagina, il racconto di queste vite straordinarie saprà offrire ai bambini una preziosa fonte di ispirazione, facendo loro conoscere uomini e donne dal genio indiscusso.. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Il libro degli incredibili brevetti che hanno cambiato la nostra vita in 120 tavole originali

Il libro degli incredibili brevetti che hanno cambiato la nostra vita in 120 tavole originali

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il rotolo della carta igienica, la bottiglia della Coca-Cola, l’asciugacapelli, i mattoncini Lego... Oggetti diversi, che fanno parte della nostra quotidianità e che hanno un tratto comune: ciascuno di essi è stato ideato, progettato e infine... brevettato. Questo volume raccoglie ben 120 tavole originali di brevetti, suddivisi per categoria – giochi, articoli sportivi, utensili, tecnologie, oggetti d’uso quotidiano – provenienti dagli archivi dell’Ufficio Brevetti Europeo e da quello degli Stati Uniti. Tavola dopo tavola, sarà affascinante riconoscere la silhouette della prima Barbie, il disegno di un paracadute, di uno stetoscopio, di un ventilatore e di un ombrello: un breve testo descrive l’origine di ciascun prodotto e la sua influenza sul nostro presente.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.