fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francisco Martínez Fresneda

La misericordia come regola. Lettura teologica della Lettera a un ministro di Francesco d'Assisi

Francisco Martínez Fresneda

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 160

La Lettera a un ministro di san Francesco d'Assisi, anche se scritta più di otto secoli fa, appare ancor oggi di una profondità sorprendente: il messaggio evangelico della misericordia vi viene declinato e applicato alla lettera, senza lasciar spazio a fraintendimenti. Il libro mette in rilievo l'impegno rigoroso di Francesco per convincere il suo frate a vivere le relazioni con gli altri lasciandosi guidare dalla logica del vangelo. Grazie alla non comune competenza biblica dell'autore viene evidenziato il continuo rimando al Nuovo Testamento delle parole di san Francesco, che si conferma discepolo fedele di Gesù.
21,00 19,95

Un germoglio nascerà. San Francesco d'Assisi e la pace

Un germoglio nascerà. San Francesco d'Assisi e la pace

Francisco Martínez Fresneda

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2009

pagine: 128

Francesco d'Assisi è da sempre considerato un precursore della pace; di fronte alle violenze individuali e collettive che agitano il nostro mondo, Egli resta un testimone e un modello autorevole di speranza. Questo testo si compone di due parti: nella prima, l'Autore presenta la dottrina e i segni di pace caratteristici del Santo di Assisi. Nella seconda, indica gli strumenti più adeguati per vivere da protagonisti la costruzione di una nuova umanità.
10,00

La pace. Atteggiamenti e comportamenti

La pace. Atteggiamenti e comportamenti

Francisco Martínez Fresneda

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 288

L'intervento del presidente George Bush, dopo la strage dell'11 settembre 2001, terminò con: «Dio salvi l'America e le vittime». Commentando lo stesso avvenimento, Osama bin Laden disse: «Chiedo a Dio di aiutarci a distruggere l'America». Qui sta una delle cause della violenza attuale e di tutti i tempi: le diverse concezioni di Dio e i rapporti che gli uomini intrattengono con lui. Queste pagine illustrano la pace nella storia della salvezza ebraico-cristiana e l'idea che ne ebbero Gesù di Nazaret e Francesco d'Assisi. Il libro si occupa anche di come siano possibili una cultura, un'etica e un insegnamento per la pace basati sulle credenze religiose.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.