fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Cracolici

The art of listening. Daoist medicine, sound therapy and micro-systems: healing systems in synergy

The art of listening. Daoist medicine, sound therapy and micro-systems: healing systems in synergy

Franco Cracolici, Fabio Pianigiani, Massimo Rinaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Noi

anno edizione: 2022

pagine: 523

110,00

Benessere e longevità: pratiche di tuina e qigong

Benessere e longevità: pratiche di tuina e qigong

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2022

pagine: 395

Come mantenere l’elisir di lunga vita? “Il saggio nutre la vita, si conforma alle quattro stagioni, si adatta al caldo e al freddo, armonizza allegria e collera, si mette tranquillo in un posto, bilancia yin e yang, regola duro e morbido. Così malattie e qi patogeni non arrivano e si vive a lungo” (Lingshu, cap. 8). Perciò, per vivere in buona salute e a lungo è fondamentale nutrire la vita attraverso le pratiche interne, adattarsi alle diverse stagioni e climi, equilibrare le emozioni e gli stili di vita. Con il massaggio cinese si può armonizzare l’energia ancestrale, infatti il tuina, insieme al qigong, ha costituito uno dei momenti fondamentali delle antiche pratiche taoiste dedite alla consapevolezza e alla longevità. La FISTQ con il seguente testo si propone di nutrire la matrice degli antichi insegnamenti, raccontando le nostre esperienze, innovative ma pregne di quella radice ancestrale che ogni salto nel futuro dovrebbe portare in sé, perché sono le tracce dei passi dei nostri avi che indirizzano la stella polare degli individui, e solo grazie al riconoscimento di ciò che è stato è possibile realizzare il mandato celeste.
75,00

Agopuntura vegetale. La medicina tradizionale cinese per la cura degli alberi e delle piante

Éric Petiot

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

L'agopuntura è la branca più nota della medicina tradizionale cinese. Riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'efficacia e l'assenza di controindicazioni, è praticata in tutto il mondo in numerosi ambulatori privati e strutture sanitarie pubbliche. Ancora poco conosciuto è invece il suo impiego nella cura delle piante, di cui l'autore si occupa dal 2002. In queste pagine, Éric Petiot mostra come individuare i meridiani (i canali in cui scorre la forza vitale) e i punti energetici basilari dell'agopuntura vegetale e suggerisce i trattamenti da applicare, sia a livello preventivo che curativo, per rafforzare le difese naturali delle piante. "Agopuntura vegetale" offre un punto di vista innovativo e insieme le indicazioni pratiche per ridurre l'impiego dei pesticidi in agricoltura. Prefazione di Franco Cracolici.
16,00 15,20

Agopuntura. Uno sguardo globale. L'uso modernissimo di una tecnica millenaria

Agopuntura. Uno sguardo globale. L'uso modernissimo di una tecnica millenaria

Franco Cracolici, Luisa Guastella, Aurelia Guzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Benché si tratti di un sistema medico antichissimo e supportato da una tradizione millenaria, il testo mira a valorizzare i principi di modernità dell'agopuntura, sottolineando l'attualità di una materia che appare in linea con le più recenti ricerche scientifiche e i sempre più numerosi studi di efficacia, e propone l'integrazione terapeutica come via percorribile. La descrizione dell'agopuntura è qui espressa in chiave divulgativa ed esaustiva nei suoi presupposti teorici e filosofici, nei risvolti pratici e nelle sue potenzialità terapeutiche. Dall'epidemiologia al ricorso alle cure alternative nel mondo; dai dati dell'Organizzazione mondiale della sanità all'etnomedicina (analogie e parallelismi con altre culture); dai cenni storici verificati al mito sull'origine dell'agopuntura. E ancora, si parla della medicina tradizionale cinese e delle sue potenzialità terapeutiche riguardanti la prevenzione, la cura e la leniterapia - anche in Oncologia - con indicazioni pratiche sui metodi, le diagnosi e le sedute. Infine, sono anche illustrate le tecniche di lunga vita e di automassaggio.
14,90

L'arte dell'ascolto. Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura

L'arte dell'ascolto. Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura

Franco Cracolici, Fabio Pianigiani, Massimo Rinaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2017

pagine: 398

L’arte in Occidente ha sviluppato una complessa simbologia linguistica, attraverso la quale l’artista manipola il suo materiale per comunicare qualcosa al suo pubblico. La musica è considerata un linguaggio dei sentimenti e si compone di «forme sonore in movimento». È questo l’unico punto in comune con l’idea di arte in Oriente, che comunica per effetti visivi in movimento, gli ideogrammi, e non attraverso il logos, la semplice e rigida parola. In questo testo gli autori partono dal taoismo per poi configurare mirabili excursus entro il suono, la vibrazione, il sentire e i suoi effetti, energetici e psichici, locali e generali. Prefazione di Carlo di Stanislao.
60,50

Infertilità di coppia e procreazione assistita. Tecniche di agopuntura e medicina cinese

Infertilità di coppia e procreazione assistita. Tecniche di agopuntura e medicina cinese

Franco Cracolici, Chiara Riviello

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2014

pagine: 443

L’infertilità, sia femminile sia maschile, rappresenta un problema in forte crescita e una delle grandi sofferenze della nostra società. Le discipline della ginecologia e del trattamento dell’infertilità sono all’avanguardia per quanto riguarda l’integrazione tra la medicina occidentale e quella cinese. Quest’opera è stata pensata per fornire stimoli e suggerimenti pratici agli operatori medici e paramedici, che sostengono le coppie coinvolte in un progetto di procreazione, attraverso un testo che racchiude in sé tutta l’esperienza clinica dei due autori che operano nel settore ormai da molti anni.
65,00

L'arte dell'ascolto. Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura

L'arte dell'ascolto. Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura

Franco Cracolici, Fabio Pianigiani, Massimo Rinaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2017

pagine: 416

60,50

Agopuntura. Uno sguardo globale

Franco Cracolici, Luisa Guastella, Aurelia Guzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Benché si tratti di un sistema medico antichissimo e supportato da una tradizione millenaria, il testo mira a valorizzare i principi di modernità dell'agopuntura, sottolineando l'attualità di una materia che appare in linea con le più recenti ricerche scientifiche e i sempre più numerosi studi di efficacia, e propone l'integrazione terapeutica come via percorribile. La descrizione dell'agopuntura è qui espressa in chiave divulgativa ed esaustiva nei suoi presupposti teorici e filosofici, nei risvolti pratici e nelle sue potenzialità terapeutiche. Dall'epidemiologia al ricorso alle cure alternative nel mondo; dai dati dell'Organizzazione mondiale della sanità all'etnomedicina (analogie e parallelismi con altre culture); dai cenni storici verificati al mito sull'origine dell'agopuntura. E ancora, si parla della medicina tradizionale cinese e delle sue potenzialità terapeutiche riguardanti la prevenzione, la cura e la leniterapia - anche in Oncologia - con indicazioni pratiche sui metodi, le diagnosi e le sedute. Infine, sono anche illustrate le tecniche di lunga vita e di automassaggio.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.