fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Napoletano

Storia del mio palazzo

Storia del mio palazzo

Margherita Del Ninno, Franco Napoletano

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2023

pagine: 154

Questa è la storia di Francesco, giovane detenuto dell’I.P.M. di Airola (Bn) che dopo un breve periodo trascorso nel riformatorio nell’isola di Nisida, viene trasferito nell’ex Palazzo Ducale di Airola. È proprio in questo palazzo, che il nostro protagonista chiama il “mio palazzo”, che è cominciata la sua nuova vita. Nel caso di Francesco lo Stato, ha sicuramente mantenuto la promessa secondo cui le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione dei detenuti. Tante persone, con ruoli diversi, lo hanno coinvolto, dandogli la possibilità di imparare mestieri per un futuro lavoro. In questo libro Francesco diventa guida turistica e guida il lettore in un'itinerario che dalla piccola città di Airola fa conoscere.
18,00

La rosa che fiorisce a est

Franco Napoletano

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 264

In questa storia d’amore scritta nel vento, può succedere che il sonno del discepolo sia tale da costringere il maestro a rompergli i denti. A volte deve essere usata la sofferenza, per smontare le supposte sicurezze, col fine di far ricordare all’uomo/donna qualche cosa che è stato dimenticato, ma che non può andar perduto. L’evoluzione richiama partecipazione consapevole e riguarda tutte le creature, in ogni loro forma. Riflettere su certe “storie”, come quella del figlio prodigo, potrebbe essere un buon inizio, per ricordare quello che non si dovrebbe scordare, per non finire sull’orlo dell’abisso, espresso dal non sapere più di cosa si stia parlando. Riconquistare la propria anima, consapevolmente: questo è oggi un imperativo irrinunciabile. Il fatto è che non ci ricordiamo più della regalità propria della condizione umana. All’uomo è stata tolta dignità e sostanza, immagine e fierezza; soprattutto è stata inibita la capacità di produrre consapevolmente amore. Se sì, da chi? E perché?
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.