Libri di François Cassingena Trévedy
Verso la gioia. E altre pagine di meditazione
François Cassingena Trévedy
Libro: Libro in brossura
editore: Sanpino
anno edizione: 2025
pagine: 112
Come trovare la gioia che si manifesta nella sua leggerezza a volte evanescente, nascosta dietro volti? Come accoglierla quando non riusciamo a coglierla? Questa è la domanda che si pone F. Cassingena-Trévedy. In questo breve testo di alta qualità letteraria e profonda spiritualità, l'autore trasmette un messaggio universale: la gioia è gratuita. E' un dono, il dono pieno della vita e del mondo che verrà.
La chiesa nella notte. Dalla mitologia cristiana a una fede modesta
François Cassingena Trévedy
Libro: Fascicolo
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 26
Spetta a noi preservare oggi la fede, la fede notturna e nuda, da una triplice riduzione: dalla sua riduzione a un discorso mitologico, per quanto rassicurante; dalla sua riduzione a un discorso moralizzante, per quanto edificante; dalla sua riduzione a un discorso umanitario, per quanto generoso.
I volti della bellezza
François Cassingena Trévedy, François Cheng
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2021
pagine: 120
Il nostro sguardo che percepisce la bellezza e il nostro cuore che si commuove per essa danno un senso a ciò che l’universo offre come bello, e allo stesso tempo l’universo perviene ad avere un senso. Dobbiamo salvare la bellezza, dono che ci viene offerto senza riserve, e noi saremo salvati con essa.
Nazaret, casa del libro. Elogio della lectio divina
François Cassingena Trévedy
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2019
pagine: 70
Attraverso la sua profonda umanità e la storicità della sua composizione, attraverso le sue stesse vicissitudini, il Libro attesta le nozze di Dio con noi. È un Libro libero in cui possiamo circolare e che vive solo nella misura in cui circola tra noi.
Liturgia, arte e mestiere
François Cassingena Trévedy
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2011
pagine: 192
L'autore si propone di risvegliare una riflessione e un'ammirazione nuova per la liturgia, seguendo un metodo sperimentale, intuitivo, meditativo, dunque omogeneo all'oggetto della sua indagine, ovvero di tipo artistico. Con una prefazione di Robert Le Gall.
La bellezza della liturgia
François Cassingena Trévedy
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2003
pagine: 128
Congregavit nos in unum Christi amor:ecco ciò che conferisce alla liturgia la sua dimensione estetica. Più che da quello che ci inventiamo, la bellezza della liturgia scaturisce dall'iniziativa divina, che spazza via tutte le nostre mediocrità e ci predispone gli uni accanto agli altri in vista di un fine che ci supera.