Libri di Fulvia Bardelli
Amirbar
Álvaro Mutis
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
Nel sole californiano, stremato dalle febbri malariche, Mutis narra agli amici il viaggio nel sotterraneo, evanescente mondo delle miniere, attorno a cui si muovono personaggi misteriosi e ingenui: la bella Dora, il taciturno fratello di lei Eulogio, e Antonia che trova nell’ossessiva pratica erotica il solo sedativo alla follia. Da tempo seguiamo Maqroll il Gabbiere, eroe e antieroe di quasi tutte le storie di Álvaro Mutis, osservando affascinati le sue avventure e le sue derive sulle mappe dell’anima e del mondo, quel suo inquieto vagabondare di costa in costa, dove ogni approdo diventa l’inizio di una nuova storia. Ciò che questa volta ci sorprende è l’orizzonte di cui parla il suo racconto: non piú la luce degli oceani ma la notte delle miniere. Perché fra i molti improbabili mestieri di Maqroll non poteva mancare quello piú alchemico: il cercatore d’oro, in grotte dove il vento sussurra il nome di Amirbar, l’Ammiraglio.
Un bel morir
Álvaro Mutis
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2024
Il disperato e amaro vagabondaggio di Maqroll il Gabbiere trova una sosta a La Plata: paese fantasma che sopravvive sulle sponde di un fiume senza nome e sul quale incombe un’atmosfera minacciosa. Qui il Gabbiere si lascia vivere, come ipnotizzato dall’inerzia di quanto gli sta attorno, fino a quando è costretto ad accettare, da un equivoco e sedicente fiammingo, un lavoro che subito si rivela una trappola… "Un bel morir" fa parte della trilogia "Imprese e tribolazioni di Maqroll il Gabbiere". In realtà, ritroveremo ancora Maqroll e la sua «corte» di amici, nemici, avventurieri e amanti in altri libri dell’autore.
Abdul Bashur, sognatore di navi
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 156
Abdul Bashur è l'alter ego di Maqroll il Gabbiere, protagonista della serie di romanzi che Mutis gli ha dedicato. In questo romanzo la sua figura balza in primo piano animando vari episodi in cui il personaggio può dare libero sfogo a tutti i suoi estri: la fantasia, l'intraprendenza, la temerarietà, il gusto provocatorio della sfida, l'astuzia e infine la coerenza che lo porta a morire in volo, di fronte al miraggio della nave ideale. Il filo conduttore del racconto è la ricerca inesauribile del supremo oggetto del desiderio, per sua natura irraggiungibile, la meta che vale il più grande dei sacrifici.
Abdul Bashur, sognatore di navi
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 161
Abdul Bashur è l'alter ego di Maqroll il Gabbiere, protagonista della serie di romanzi che Mutis gli ha dedicato. In questo romanzo la sua figura balza in primo piano animando i vari episodi in cui il personaggio può dare libero sfogo a tutti i suoi estri: la fantasia, l'intraprendenza, la temerarietà, il gusto provocatorio della sfida, l'astuzia e infine la coerenza che lo porta a morire in volo, di fronte al miraggio della nave ideale, il sogno di un'intera vita. Il filo conduttore del racconto è la ricerca inesauribile del supremo oggetto del desiderio, per sua natura irraggiungibile, la meta che vale il più grande dei sacrifici.
Un bel morir
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
Sul piccolo paese fantasma in cui Maqroll è approdato aleggia un'atmosfera minacciosa, incarnata in personaggi che sembrano voler nascondere accuratamente la propria storia. Il Gabbiere si lascia vivere come ipnotizzato dall'inerzia e dalla malia del grande fiume, fino a quando accetta da un ambiguo fiammingo un lavoro che subito si rivela una trappola. Interviene l'esercito, e il Gabbiere rischia il plotone di esecuzione. Non mancano tuttavia le figure benefiche, come quella di Amparo Maria, amante prima interessata e poi devota che, con Ilona e Flor Estévez, va a formare una sorta di trio protettore.
Amirbar
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 137
Nel sole californiano, stremato dalle febbri malariche, Mutis narra agli amici il viaggio nel sotterraneo, evanescente mondo delle miniere, attorno a cui si muovono personaggi misteriosi e ingenui: la bella Dora, il taciturno fratello di lei Eulogio, e Antonia che trova nell'ossessiva pratica erotica il solo sedativo alla follia. Da tempo seguiamo Maqroll il Gabbiere, eroe e antieroe di quasi tutte le storie di Álvaro Mutis, osservando affascinati le sue avventure e le sue derive sulle mappe dell'anima e del mondo, quel suo inquieto vagabondare di costa in costa, dove ogni approdo diventa l'inizio di una nuova storia. Ciò che questa volta ci sorprende è l'orizzonte di cui parla il suo racconto: non più la luce degli oceani ma la notte delle miniere. Perché fra i molti improbabili mestieri di Maqroll non poteva mancare quello più alchemico: il cercatore d'oro, in grotte dove il vento sussurra il nome di Amirbar, l'Ammiraglio.
Abdul Bashur, sognatore di navi
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 156
Abdul Bashur è l'alter ego di Maqroll il Gabbiere, protagonista della serie di romanzi che Mutis gli ha dedicato. In questo romanzo la sua figura balza in primo piano animando vari episodi in cui il personaggio può dare libero sfogo a tutti i suoi estri: la fantasia, l'intraprendenza, la temerarietà, il gusto provocatorio della sfida, l'astuzia e infine la coerenza che lo porta a morire in volo, di fronte al miraggio della nave ideale. Il filo conduttore del racconto è la ricerca inesauribile del supremo oggetto del desiderio, per sua natura irraggiungibile, la meta che vale il più grande dei sacrifici.
Un bel morir
Álvaro Mutis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
Sul piccolo paese fantasma in cui Maqroll è approdato aleggia un'atmosfera minacciosa, incarnata in personaggi che sembrano voler nascondere accuratamente la propria storia. Il Gabbiere si lascia vivere come ipnotizzato dall'inerzia e dalla malia del grande fiume, fino a quando accetta da un ambiguo fiammingo un lavoro che subito si rivela una trappola. Interviene l'esercito, e il Gabbiere rischia il plotone di esecuzione. Non mancano tuttavia le figure benefiche, come quella di Amparo Maria, amante prima interessata e poi devota che, con Ilona e Flor Estévez, va a formare una sorta di trio protettore.