Libri di G. Arca
La mente che mente
Andrea Lonigro
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 72
"Dall'alto di una scogliera ammiravo nel pieno della notte la mia maestosa dimora: blocchi di vigorosa pietra disposti uno sull'altro a incastro perfetto; le bifore si rincorrevano lungo l'intera facciata al primo e al secondo piano, alternate da sculture marmoree e da una cornice di stucchi mirabilmente incisi. L'ingresso era costituito da un grande portone di legno massiccio, impreziosito dagli intagli di abili artigiani di molte generazioni prima. Un'altissima torre con al centro una finestrella si ergeva a sud. Quello era lo studio nel quale dipingevo e che permetteva ai raggi del sole e della luna di lambire di luce le tele con i miei lavori: opere che cercavano di esprimere l'irrazionale... Da quella solitaria apertura nella torre si potevano ammirare le catene montuose spruzzate di neve, il mare in burrasca, i boschi e le lande desolate che si estendevano a perdita d'occhio e fin lassù, a primavera, arrivava il morbido effluvio dei fiori dell'ampio giardino e l'odore pungente dei pini."
Il nuovo libro del reiki. L'energia universale che guarisce
Tanmaya Honervogt
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 136
Il reiki è una tecnica che consiste nel trasferire, mediante l'imposizione delle mani, energia risanatrice da un donatore a una ricevente; la parola giapponese rei-ki significa appunto "energia vitale universale". Questo libro è un corso introduttivo, che insegna come indirizzare il benefico flusso dell'energia vitale verso chi ne ha bisogno. Per sviluppare così, e utilizzare nel modo migliore, il potere di autoguarigione che ciascuno di noi, secondo l'autore, possiede.
Almanacco di un mondo semplice
Aldo Leopold
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 192
Aldo Leopold (1887-1948) è uno dei padri del movimento ecologista americano e internazionale. Nato nell'Iowa, si è dedicato fin da giovane alla conservazione del patrimonio naturale del suo paese, dapprima come guardia forestale e studente di storia naturale, poi come membro dell'U.S. Forest Service, infine come scrittore e teorico di un'etica ecologista. "Almanacco di un mondo semplice" descrive i mutamenti che la natura subisce nel corso di un anno: il fiorire e lo sfiorire della vegetazione, il comportamento degli animali...
Ayurveda
Scott Gerson
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 128
L'ayurveda è un sistema medico nato in India circa 5000 anni fa e tuttora praticato. Essenzialmente olistico, esso considera inscindibili le dimensioni spirituale e materiale dell'individuo e interviene, dunque, per ripristinare un benessere autentico e armonioso, operando nel rispetto di tutti i fattori ambientali e personali. La medicina ayurvedica si avvale di terapie fisiche e meditative che comprendono preparazioni erboristiche, prescrizioni dietetiche, massaggi e norme di comportamento. Alcune di queste prescrizioni sono oggi studiate perché in alcuni casi (ad esempio per la cura del fegato e per i problemi della pressione) pare abbiano successo laddove la medicina occidentale sembra impotente.